Attualità

«La regola e il caso»: mostra organizzata dalla Fondazione Menna, presente il Presidente Franco Alfieri

Franco Alfieri sarà presente alla conferenza stampa della mostra la regola e il caso in programma il 12 dicembre a Salerno

Maria Emilia Cobucci

9 Dicembre 2022

Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

È in programma per lunedì 12 dicembre dalle ore 11:00, la conferenza stampa presso la Fondazione Filiberto e Bianca Menna a Salerno per la presentazione della mostra «La regola e il caso». Alla conferenza, presente anche il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri. Opere dalla collezione della Fondazione Filiberto e Bianca Menna, prevista a Salerno dal 15 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023 presso il Lungomare Trieste.

A seguire, alle ore 12,00 si tiene una preview stampa del progetto artistico che toccherà le sue varie tappe, a partire dalla sede della Fondazione. Inoltre partecipano l’Amministratore Unico della Scabec Pantaleone Annunziata, il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e i due curatori della mostra Antonello Tolve (Accademia di Belle Arti di Napoli) e Stefania Zuliani (Università degli Studi di Salerno). Introduce e modera Letizia Magaldi, Presidente della Fondazione Filiberto e Bianca Menna.

Il commento

«Sarà un’esposizione diffusa sul territorio cittadino – dichiara il Presidente Franco Alfieri – che coinvolge spazi significativi dell’arte e della vita culturale della città di Salerno, a sottolineare il legame dei due coniugi, Filiberto Menna e Bianca Pucciarelli Menna, con la loro città d’origine e il territorio.

La Collezione è presentata per la prima volta al pubblico di Salerno e, oltre alla ex Casa del Combattente, i luoghi coinvolti in questo itinerario sono innanzitutto la nostra Pinacoteca Provinciale, che ospiterà lavori di Georges Braque, Carlo Carrà, Marc Chagall, Otto Dix, Julius Evola, Paul Klee, Giorgio Morandi, Pablo Picasso, Enrico Prampolini, Luigi Veronesi. Sono interessati dalla mostra anche il Museo della Ceramica Alfonso Tafuri, l’Archivio di Stato, la Sala del Gonfalone di Palazzo di Città».

La mostra è prodotta e promossa dalla Scabec e dalla Fondazione Filiberto e Bianca Menna, programmata e finanziata dalla Regione Campania (POC 2014-2020), con il patrocinio del DISPAC (Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno) e del Centro Ict per i Beni Culturali dell’Università di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home