• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via le iscrizioni al micro-nido per bambini dai 12 ai 36 mesi: ecco come presentare domanda nel Comune di Centola

Al via nel Comune di Centola l'iscrizione al micronido per bambini dai 12 ai 36 mesi. Ecco il termine ultimo per presentare domanda

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Dicembre 2022
Condividi
Micro nido

Al via le iscrizioni al micro-nido nel Comune di Centola, è quanto rendono noto da Palazzo di Città. La struttura sarà operativa a partire da gennaio 2023, presso la frazione Foria.

Il micro-nido è una struttura educativa dedicata ai bambini dai 12 ai 36 mesi, che offrirà un servizio di assistenza e cura dal Lunedì al Sabato, dalle ore 08:30 alle 12:30. Frequentare l’asilo nido in questa fase aiuta anche a migliorare le proprie competenze linguistiche che saranno poi in futuro la base delle sue conoscenze e delle sue capacità di apprendimento.

Ecco le modalità per l’iscrizione nel Comune di Centola

Dato il numero limitato di posti disponibili, il Comune ha stabilito delle condizioni giudicate prioritarie per l’iscrizione, in base all’ISEE familiare e ad altri fattori indicati nell’avviso pubblico.

Il termine ultimo per la presentazione della domanda: le info utili

Per iscrivere i propri bambini, è possibile scaricare il modello di domanda dal sito del Comune o dalla sua pagina Facebook ufficiale, oppure ritirarlo presso lo sportello dedicato alla sede comunale a Centola capoluogo. L’iscrizione va effettuata entro e non oltre le ore 12.00 del 2 Gennaio 2023.

Le dichiarazioni

L’amministrazione comunale ha sottolineato che l’apertura del micro-nido è solo il primo passo di un programma più ampio di politiche sociali a favore delle famiglie e quindi anche della natalità. Tutti gli assessori e i consiglieri delegati stanno lavorando con forza per attuare sempre più misure a sostegno delle famiglie del territorio.

s
TAG:centolaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lavori strada

Anas, strada statale 18 “Tirrena Inferiore”: lavori tra Maratea e Sapri

In fase di ultimazione il disgaggio del materiale roccioso a Sapri, nell’ambito…

Carcere Vallo della Lucania

Agropoli, abusi su figlia minore: 41enne respinge le accuse

Arrestato un 41enne di origine sudamericana ad Agropoli per violenza sessuale e…

Seconda Categoria – Alla scoperta del Real Cilento: parola a Camillo Passaro

Con entusiasmo e spirito di appartenenza, il Real Cilento si conferma una…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.