Attualità

Agropoli, si accende la magia del Natale all’insegna della sobrietà | VIDEO

Si accende il Natala agropolese. Ieri accese le luminarie per il Natale 2022 all'insegna della sobrietà e del risparmio energetico

Redazione Infocilento

9 Dicembre 2022

Luminarie Agropoli Natale 2022

Si continua a respirare l’aria del Natale nel Comune di Agropoli e con l’accensione delle luminarie la cittadina cilentana si conferma essere capitale del giorno dedicato alla bontà.

Le magiche luci poste su tutto il territorio agropolese renderanno magiche le serate natalizie dei residenti e dei tanti turisti che, dallo scorso week-end, affollano le strade della città ed il favoloso Villaggio di Babbo Natale inaugurato il 1° dicembre e aperto fino all’8 gennaio 2023.

Il borgo e il Castello Angioino Aragonese trasformato in un luogo incantato, abitato da elfi che arrivano dal Polo Nord, la fabbrica dei giocattoli e la sala degli orologi che scandisce il tempo che ci separa dal Natale.

Un magico percorso fatto di tappeti blu, luci e tanti alberi di Natale che portano verso gli scaloni e la Porta della città vecchia.

Le dichiarazioni del sindaco Roberto Mutalipassi, le precisazioni

«Quest’anno non abbiamo voluto rinunciare agli addobbi, che però sono diversi rispetto agli altri anni. Abbiamo puntato infatti sul taglio di risorse e sul risparmio energetico, visto il particolare momento, senza però rinunciare all’atmosfera che solo queste decorazioni ci sanno regalare».

Tante le presenze nel fine settimana così come le prenotazioni per il villaggio di Babbo Natale che è una delle mete preferite dai turisti, ma che non perdono occasione di apprezzare ogni luogo della bellissima Agropoli.

Infine non bisogna dimenticare di onorare le tradizioni natalizie. È di buon auspicio, infatti, baciarsi sotto il vischio. L’appuntamento per gli innamorati è fino all’8 gennaio 2023, nel vicolo dove ha sede la pizzeria U’ Suricin.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home