Attualità

Ricotta di Bufala Campana Dop: dall’Europa ecco due novità presto in commercio

In commercio arrivano nuove varianti di Ricotta Bufala Campana Dop. L'UE ha concluso l'iter di modifica del disciplinare

Ernesto Rocco

7 Dicembre 2022

Ricotta di bufala dop

Nuove regole per la Ricotta di Bufala Campana Dop. Le novità arrivano dall’Europa che ha dato il via libera al nuovo disciplinare. La pubblicazione sulla Gazzetta Europea, avvenuta lo scorso 29 novembre, si è concluso l’iter di legge e sono entrate in vigore le modifiche.

Ricotta di Bufala Campana Dop: ecco le novità

Ma quali sono le novità? Nascono le versioni light e senza lattosio, due varianti che ora possono essere immesse sul mercato.

Abbiamo reso più moderna e al passo con le esigenze dei consumatori la nostra Ricotta di Bufala Campana Dop, che vive un momento di crescita significativo sia in termini di gradimento da parte delle famiglie sia come ingrediente di eccellenza della ristorazione e della pasticceria”. Questo il commento soddisfatto di Benito La Vecchia, presidente del Consorzio di Tutela Ricotta di Bufala Campana Dop.

Le caratteristiche

Presto troveremo quindi in commercio due tipologie di Ricotta di Bufala Campana Dop. Una con un contenuto di grasso inferiore rispetto alla tradizionale versione e l’altra senza lattosio per venire incontro a quelle persone che non tollerano la presenza dello stesso zucchero nel latte e nei suoi derivati.

Ma ci sono anche ulteriori contenuti nel disciplinare che introduce nuove tecniche di raffreddamento e confezionamento della ricotta dopo la sua produzione. Queste permettono di allungare la sua durata (shelf life) e di conseguenza puntare a mercati sempre più lontani.

Confermata infine la declinazione della variante “fresca”, destinata soprattutto al mercato interno, in considerazione del suo particolare metodo di produzione e confezionamento artigianale.

Il commento

L’Unione europea ha premiato il lavoro svolto dal nostro Consorzio, dando il via libera a tutte le modifiche proposte, che completano l’offerta di mercato, senza comportare alcuna variazione organolettica e sostanziale della qualità e delle caratteristiche della Ricotta di Bufala Campana DOP”, sottolinea La Vecchia.

Poi aggiunge: “Per il nostro Consorzio sta per chiudersi un 2022 ricco di eventi nazionali, che ci hanno fatto guadagnare segmenti di mercato e conoscenza presso il grande pubblico. Anche il 2023 sarà caratterizzato dallo stesso spirito con uno slancio maggiore dato proprio dal nuovo disciplinare. Inizia una nuova fase, piena di opportunità, che contribuiranno ulteriormente a una maggiore diffusione della nostra DOP e a una crescita dei volumi di produzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maturità 2025: il messaggio del sindaco Roberto Mutalipassi agli studenti di Agropoli

Il Sindaco Roberto Mutalipassi, ha rivolto un sentito messaggio di incoraggiamento a tutti i maturandi della città, riconoscendo il valore di questa tappa

Dal Golfo di Policastro all’America: un DJ set per Bruzzese e Salvucci

L'obiettivo è quello di portare il Cilento in America, un importante traguardo

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Formazione, Tommasetti (Lega): “Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr”

"C’è necessità di maggiore trasparenza e di un’efficace gestione dei fondi per garantire equità e sostenere concretamente i percorsi formativi e lavorativi nella regione”

Parco eolico tra Polla e Caggiano: la Regione Campania boccia il progetto

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la documentazione risulta incompleta e non consente di superare i motivi ostativi già evidenziati

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Turismo in crisi a Camerota: l’opposizione accusa l’amministrazione di totale impreparazione

"I segnali di crisi sono sotto gli occhi di tutti", ecco le strategie proposte dall'opposizione

Eboli, ponte di San Giovanni e sottopasso di via San Vito Martire: nessuna chiusura

A tutti gli abitanti che risiedono nei pressi del sottopasso sarà comunque sempre garantito transito e accesso

Torna alla home