Attualità

Presentato il cartellone degli eventi natalizi ad Eboli: Bonelli nuovo direttore artistico

Presentato ad Eboli il cartellone degli eventi natalizi. Massimo Bonelli nuovo direttore artistico. Ecco nel dettaglio anche gli eventi per l'Immacolata

Silvana Scocozza

7 Dicembre 2022

Presentato ufficialmente questa mattina il cartellone degli eventi di questo “Natale a Eboli 2022” e anche il nuovo direttore artistico, Massimo Bonelli, che è già a lavoro per seguire la programmazione culturale e di intrattenimento che l’amministrazione comunale intenderà offrire alla Città.

Alla conferenza stampa presenti il Sindaco Mario Conte, il vicesindaco Vincenzo Consalvo, la presidente della Commissione Cultura Lucilla Polito, le associazioni che hanno aderito all’iniziativa e Massimo Bonelli, il nuovo direttore artistico della Città di Eboli.

Le dichiarazioni politiche

«Abbiamo deciso di coinvolgere le associazioni del territorio con un avviso pubblico – ha spiegato il Sindaco Conte – perché vogliamo che il Natale sia sempre più condiviso e frutto di una collaborazione comune.

Abbiamo tante persone che si adoperano da tempo sul territorio e vanno valorizzate. Le manifestazioni toccheranno tutto il territorio».

«Fin dall’inizio la nostra Amministrazione ha inteso aprire al confronto e alla condivisione con le associazioni – ha aggiunto Lucilla Polito – stiamo creando la Consulta della Cultura, così come quella dello Sport e dei Giovani ed è già attivo il tavolo permanente del Terzo settore».

«È la prima volta, credo, che si fa un avviso pubblico per coinvolgere tutti. – ha spiegato il vicesindaco Vincenzo Consalvo – Lo spirito di collaborazione e di condivisione è il nostro faro. Abbiamo avuto tantissime adesioni e altre ne stanno arrivando, persino a bando chiuso.

Proprio per questo, trattandosi di un semplice avviso, vedremo di esaminare ed inserire anche tutti gli altri eventi che siano compatibili col calendario già pronto. Man mano vi saranno forniti gli aggiornamenti».

Ecco chi è il direttore artistico, Massimo Bonelli

Produttore, editore, manager e consulente musicale, Massimo Bonelli ha fondato e dirige iCompany.

Dal 2015 è l’organizzatore e il direttore artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma.

Il commento

«Nei miei lunghi anni di esperienza sul campo ho gestito tante diverse direzioni artistiche. Ma, occuparmi della direzione artistica della Città di Eboli ha per me un sapore particolare ed unico – ha spiegato Massimo Bonelli – Vent’anni fa lasciai Eboli e un Festival a cui tenevo molto che si chiamava Feedback per delle incomprensioni che si crearono con l’amministrazione comunale dell’epoca.

Ritornare oggi, dopo vent’anni, è stata per me una scelta tutt’altro che facile e di certo non scontata. Mi sono lasciato convincere dalle persone perbene che governano in questo momento, e dal loro entusiasmo.

Conosco Mario Conte da quando ero ragazzo. L’ho incontrato e testato sul campo come uomo e come cittadino in tempi non sospetti.

Posso dire con certezza che è una persona dal civismo encomiabile. Enzo Consalvo l’ho conosciuto più di recente e di lui mi ha conquistato l’entusiasmo e la ferrea volontà di coinvolgermi in questo progetto. Io non ho mai confuso le preferenze politiche al lavoro che svolgo, né ho appartenenze politiche di sorta, a nessun livello.

Sono qui per dare il mio piccolo contributo a quella che è stata la mia cittàۚ nei primi 27 anni della mia vita».Quindi il discorso del neo direttore artistico di Eboli si è spostato sul suo contributo che, ha precisato, sarà a titolo gratuito.

«La mia direzione artistica sarà principalmente in un ruolo da consigliere e coordinatore delle iniziative portate avanti dal comune.

Tra i miei obiettivi principali c’è quello di poter contribuire a supportare e formare professionalità locali perché conosco le grandi potenzialità umane che ci sono in città.

Insomma proverò a portare un po’ della mia esperienza professionale per costruire indotto e opportunità per tutta la comunità.

Mi impegnerò anche a fare da promotore della città di Eboli fuori dal territorio comunale e a tentare, con la collaborazione dell’apparato comunale, di intercettare fondi pubblici e privati a supporto delle attività culturali ebolitane dei prossimi anni».

Un compito non facile, quello di coordinare una realtà complessa e vivace come quella di Eboli che Bonelli intende affrontare per gradi:

«Prima di riuscire ad innestare cultura attraverso attività specifiche ed eventi di livello rilevante, secondo me c’è bisogno di attirare l’attenzione di una platea più vasta di cittadini e operatori locali. – ha proseguito.

Quindi, specialmente all’inizio di un percorso come questo, bisognerà essere capaci di dosare attività trasversali o di semplice intrattenimento con attività più ambiziose e spiccatamente culturali, senza snobismi o pretese di stabilire da un pulpito cosa sia culturalmente valido o no.

È insomma necessario portare quanti più cittadini e operatori sarà possibile a sentirsi coinvolti in un progetto collettivo che riguarda e riguarderà Eboli e tutti gli ebolitani.

Invitare tutti a partecipare e contribuire alla costruzione di una nuova mentalità di appartenenza e alla preparazione di un terreno fertile su cui costruire un progetto culturale ampio e sostenibile per la Città».

Immacolata in Piazza della Repubblica

Domani alle 18,00, appuntamento in Piazza delle Repubblica per l’accensione dell’Albero di Natale e l’inaugurazione della pista di pattinaggio.

Ospite d’onore Enzo Avitabile. Conduce la serata la giornalista Maria Rosaria Sica.

Il programma degli eventi

Il cartellone degli eventi verrà pubblicato sui canali di comunicazione istituzionale del Comune di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Torna alla home