Alburni

Addobba la tua vetrina o la tua abitazione per Natale, in palio uno sconto sulla Tari: ecco come

A Postiglione un concorso per ricevere uno sconto sulla Tari 2023. Addobba la tua vetrina o abitazione e riceverai uno sconto

Alessandra Pazzanese

7 Dicembre 2022

Addobbi natalizi

A Postiglione chi addobba meglio la propria vetrina o la propria abitazione per Natale avrà uno sconto del 25% sul tributo TA.R.I. 2023.

E’ questo il premio che si aggiudicheranno i vincitori del concorso denominato «Natale a Postiglione in… vetrina». Ad essere premiate saranno le cinque vetrine degli esercizi commerciali e le cinque abitazioni del territorio meglio addobbate.

Ecco come partecipare al concorso, le info utili

Attraverso questa iniziativa, l’amministrazione comunale, retta dal sindaco Carmine Cennamo, intende promuovere il rilancio dell’economia locale specie dopo la pandemia che tanto ha gravato sui cittadini e sui commercianti.

Una commissione apposita valuterà la qualità complessiva dell’allestimento assegnando un punteggio in base alle categorie merceologiche proposte attinenti al tema del Natale; alla qualità del progetto e all’approccio estetico e ai profili organizzativi dell’evento.

Sarà possibile partecipare al concorso consegnando l’istanza a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Postiglione entro le ore 12:00 del 12 dicembre.

Il concorso inizierà ufficialmente il 15 dicembre e le valutazioni potranno essere effettuate fino a 6 gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home