Politica

Puc di Sala Consilina, ok della minoranza: ”purché si approvi in tempi brevi”

La minoranza sul Puc pronta a votare a favore: “strumento urbanistico fondamentale per la crescita del nostro paese”

Erminio Cioffi

4 Dicembre 2022

Voteremo il Piano Urbanistico Comunale senza se e senza ma, ma per farlo l’amministrazione comunale deve portarlo in Consiglio Comunale. Non c’è più tempo da perdere, visto che se ne parla orma dai quasi 10 anni e il Piano Regolatore Generale attualmente in vigore risale a circa 40 anni fa”. 

Ad annunciarlo è stato nella giornata di ieri il consigliere comunale di opposizione Mimmo Cartolano, capogruppo di “SaleSi” nel corso delle conferenza stampa di fine anno che si è svolta nella nuova sede inaugurata ieri mattina in Piazza Umberto I. 

Puc Sala Consilina: la posizione della minoranza

Io non capisco come mai non si arriva alla presentazione in consiglio comunale di questo strumento urbanistico fondamentale per la crescita del nostro paese – sottolinea Cartolano – abbiamo fatto anche un incontro nei mesi scorsi proprio per discutere del PUC e abbiamo chiesto di portarlo in consiglio quanto prima, ci siamo poi riuniti tra di noi e abbiamo deciso, dopo una lunga discussione che voteremo a favore del Piano Urbanistico senza muovere alcuna contestazione, ma deve essere portato in consiglio comunale al più presto perché di tempo ne è già stato perso molto. Posso anche anticipare che a votare a favore non saremo solo noi di Salesi ma anche il consigliere di opposizione Alessandro Carrazza rappresentante di “Progetto Sala”. Di fatto quindi ci sarà una approvazione all’unanimità a meno che qualcuno della maggioranza, viste le liti intestine che sono venute fuori nelle ultime settimane, non deciderà di votare contro”. 

Lo strumento urbanistico in vigore

Il Piano Regolatore Generale del Comune attualmente in vigore è stato approvato nel 1984, nel 2016 con una delibera di Consiglio Comunale, allora a ricoprire la carica di Sindaco era Gaetano Ferrari, fu nominato il responsabile del procedimento ed il progettista dal PUC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home