InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Trattamento delle acque reflue: Comune programma un progetto per migliorare i servizi in paese
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Via Crucis Vivente
Torna uno degli eventi più attesi dell’anno: il Borgo Spinazzo si prepara alla Via Crucis vivente
Attualità Cilento
Polla: a rischio dirigenza scolastica istituto omnicomprensivo il Comune corre ai ripari
Attualità Vallo di Diano
Tempio di Paestum
Paestum & Velia on the road: navette gratuite per collegare Paestum a Velia
Attualità Cilento
Incidente a Sant’Arsenio. Ferito un giovane del posto
Cronaca Vallo di Diano
Asilo
Dieci anni di attività per un asilo del Cilento: Comune organizza una cerimonia celebrativa
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Alburni

Trattamento delle acque reflue: Comune programma un progetto per migliorare i servizi in paese

Di Roberta Foccillo 4 mesi fa
2 min. di lettura
Scarico acque reflue
Condividi

Il Comune di Corleto Monforte, retto dal sindaco Filippo Ferraro, ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di un sistema per il trattamento delle acque reflue nel centro abitato.

Contenuti
Ma vediamo cosa si intende per acque reflueL’importanza degli impianti di depurazione

Il progetto prevede una stazione di sollevamento dei reflui di una parte delle abitazioni della zona nord con rilancio dei reflui nella rete fognante poi essere convogliati a tutti gli altri liquami dell’abitato verso la seconda stazione di sollevamento posta a sud.

Una seconda stazione di sollevamento posta a sud, zona Ponte, per il rilancio di tutti i reflui verso il depuratorie e la realizzazione del depuratore. Il tutto per un totale di € 1.225.000,00; di cui € 970.806,00 e € 254.194,00.

Ma vediamo cosa si intende per acque reflue

Le «acque reflue», o acque di scarico, sono le acque utilizzate nelle attività umane, domestiche, industriali o agricole, che per questo motivo contengono sostanze organiche e inorganiche che possono recare danno alla salute e all’ambiente.

Queste tipologie di acque, dopo il loro utilizzo, non possono quindi essere riversate direttamente nell’ambiente (nel terreno, nei fiumi, nei laghi e nei mari) senza prima essere sottoposte a interventi di depurazione costantemente monitorati.

Questo processo deve essere effettuato secondo le normative italiane e comunitarie, che prevedono azioni necessarie a raggiungere o mantenere il buono stato di qualità delle acque superficiali o profonde, tutelandole dall’inquinamento.

L’importanza degli impianti di depurazione

Gli impianti di depurazione sono destinati al trattamento delle acque reflue che avviene attraverso due fasi durante le quali vengono eliminate le sostanze tossiche dai rifiuti liquidi trasformando tutto in fango il quale poi possono essere smaltiti in discariche speciali.

TAG: acque reflue, alburni, corleto monforte
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Uva Tutto pronto per l’antica festa del vino: a Casal Velino torna «Brumalia»
Articolo Successivo Santuario S.Antonio Eboli Eboli, al Santuario Sant’Antonio da Padova il concerto de «I Filarmonici di Busseto»
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Via Crucis Vivente
Attualità

Torna uno degli eventi più attesi dell’anno: il Borgo Spinazzo si prepara alla Via Crucis vivente

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 1 ora fa
Attualità

Polla: a rischio dirigenza scolastica istituto omnicomprensivo il Comune corre ai ripari

Erminio Cioffi Erminio Cioffi 2 ore fa
Tempio di Paestum
Attualità

Paestum & Velia on the road: navette gratuite per collegare Paestum a Velia

Antonio Pagano Antonio Pagano 2 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla