Attualità

“Pediatri di base assenti nel Vallo di Diano”: la lettera-denuncia inviata ai dirigenti Asl

Pediatri assenti: “tutte le famiglie hanno il sacrosanto diritto che venga garantito il diritto alla salute”

Federica Pistone

28 Novembre 2022

Pediatra

Duro documento nel Vallo di Diano in merito all’assistenza fornita ai bambini del territorio da parte dei pediatri di base. I genitori del Vallo di Diano, infatti, attraverso la seguita pagina facebook “La Rubrica delle Mamme del Vallo di Diano” che ha firmato un documento denuncia lamentano le criticità vissute e relative all’assistenza sanitaria pediatrica di base “quasi completamente assente e inesistente”.

Pediatri assenti, la nota delle mamme

In una nota inviata al direttore del distretto sanitario 72, Pasquale Vastola e ad Antonio Chiurillo, Dirigente Responsabile Servizi Assistenza Sanitaria di Base viene rimarcato:

Non possiamo più tacere innanzi agli enormi disservizi che, in particolare, la parte nord del Vallo di Diano sta subendo, si legge nel documento. In rappresentanza delle tante mamme e dei tanti papà che si ritrovano, quotidianamente, a combattere contro un servizio di assistenza sanitaria pediatrica di base quasi completamente assente e inesistente. Vi chiediamo, ufficialmente, di intervenire . Da diverso tempo, oramai, ci vengono segnalati pediatri irreperibili, telefoni che squillano a vuoto e ricorsi al Pronto Soccorso di Polla e perché i genitori non hanno alternativa e perché vengono addirittura rimandati in ospedale, con un evidente sovraffollamento del servizio di primo soccorso del presidio ospedaliero pollese”.

Nel documento, inoltre, viene sottolineato come spesso, i genitori valdianesi, ricorrano a pediatri privati per l’assistenza ai propri bambini, ma sottolinea la nota “Non tutte le famiglie hanno la possibilità di rivolgersi ad un professionista privato. Ma tutte le famiglie hanno il sacrosanto diritto che venga garantito il diritto alla salute costituzionalmente garantito da uno Stato che, tra i migliori al mondo, prevede per i suoi cittadini l’accesso gratuito alle cure”.

L’appello

Da qui l’appello affinchè questi disagi trovino una soluzione e magari anche una spiegazione per garantire a tutti un libero e sereno accesso alla sanità pubblica.

Non sappiamo quali possono essere le motivazioni che sottendono un simile disservizio, si legge infine nel documento inviato dalla “Rubrica delle Mamme del Vallo di Diano” e, pertanto, rivolgiamo caldamente a Voi da parte di tutte le mamme e i papà del territorio ed evitare, che ancora una volta, il Vallo di Diano sia depredato di un servizio essenziale, ad incentivo di chi in questo territorio continua a crederci e spera che qualcosa di buono ne possa sempre derivare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home