Attualità

Don Agnello Forte inizia il suo percorso alla guida della comunità di Scario

Nella prima domenica di Avvento, don Agnello Forte comincia il suo percorso. Alla Santa Messa presente anche il Vescovo

Maria Emilia Cobucci

28 Novembre 2022

Sant'Agnello Forte

È con la prima domenica dell’Avvento, che ha segnato l’inizio dell’anno liturgico, che Don Agnello Forte ha fatto il suo ingresso ufficiale nella Parrocchia “Immacolata” di Scario, come guida spirituale dell’intera comunità. Un ingresso contraddistinto dalla presenza del vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Monsignore Antonio De Luca che per l’importante occasione ha officiato nella giornata di ieri la Santa Messa.

Don Agnello Forte a Scario: la cerimonia

Nel corso dell’omelia sua eccellenza il Vescovo ha ringraziato il nuovo parroco Don Agnello Forte per la sua presenza nella comunità, per la sua profonda dedizione e l’impegno che ha mostrato fin dai primi giorni del suo arrivo a Scario, il Sindaco per la vicinanza alla vita spirituale del paese, e tutti coloro che si impegnano nei diversi percorsi che la chiesa intraprendere quotidianamente, ricordando anche il profondo senso di solidarietà espresso sempre dalla comunità di Scario.

Il Vescovo inoltre ha rivolto un pensiero a Don Tonino Cetrangolo, il parroco di Scario venuto a mancare prematuramente lo scorso mese di Maggio.

Il ricordo

“Don Tonino, che custodisco sempre nel mio cuore – ha affermato Monsignore De Luca – sicuramente adesso ci sta sorridendo e ci accompagna nel nostro cammino pastorale“.

Subito dopo a dare il benvenuto al nuovo parroco è stato il Sindaco Ferdinando Palazzo.

“Don Agnello saprà essere custode delle mostre tradizioni e guida della nostra comunità – ha affermato il primo cittadino – ed è nostro dovere accompagnarlo lungo il suo cammino”.

Una Domenica ricca di emozioni che si è conclusa con un saluto e un ringraziamento da parte del parroco.

Noi tutti dobbiamo essere comunità, casa e famiglia – ha poi affermato Don Agnello – le porte della Chiesa sono e saranno sempre aperte a tutte le iniziative sociali e aggregative che riguarderanno il nostro paese. L’amore di Dio ci aiuterà a vivere in comunione, a collaborare e a volerci sempre bene. Chiedo a ognuno di voi – ha chiosato il parroco – la vostra benedizione affinché io possa camminare non davanti a voi, non dietro ma accanto a voi“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home