Cilento

“La Rabbia Dolce”. La mostra di Giuseppe Acone sbarca ad Agropoli

Mercoledì 30 novembre inaugurazione al De Filippo della mostra “La Rabbia Dolce” del maestro Giuseppe Acone

Redazione Infocilento

26 Novembre 2022

Giuseppe Acone

Prosegue la mostra itinerante di arte contemporanea del maestro Giuseppe Acone. Mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 19:00, appuntamento presso il foyer del Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli. Qui si terrà la cerimonia di inaugurazione della mostra “La Rabbia Dolce”, in programma fino al 18 dicembre 2022.

Ad Agropoli espone Giuseppe Acone. La cerimonia di inaugurazione

Saranno presenti all’inaugurazione, oltre all’artista, il neoeletto Presidente della Provincia di Salerno e Sindaco della Città di Capaccio Paestum, Avv. Franco Alfieri, il Sindaco della Città di Agropoli, Dott. Roberto Mutalipassi, il Consigliere Delegato alla Cultura e ai Beni Culturali della Città di Agropoli, Dott. Francesco Crispino e il critico d’arte, Prof.ssa Antonella Nigro.

Quindici le opere scelte dal maestro Acone per l’esposizione agropolese: volti, maschere e paesaggi si mescoleranno tra loro in un percorso artistico che ripercorre l’attività pittorica di Acone.

Il commento

La Rabbia diviene, allo stato attuale, un sentimento assolutamente da esprimersi… artisticamente, s’intende! – dichiara il maestro Acone – I lavori presenti a questa mia Personale, penso veicolino proprio il risultato d’una rabbia, pubblica e privata, ‘addolcita’ dall’accettazione quasi ‘sacra’ di essa”.

Chi è Giuseppe Acone

Pittore, regista, scrittore e attore, Giuseppe Acone è residente a Capaccio Paestum. È titolare di un Laboratorio Artistico sito nel centro storico di Capaccio Capoluogo, dove pensa, crea e dà vita alle sue opere. Come pittore ha realizzato esposizioni personali e collettive, sia in ambito regionale che nazionale, ricevendo anche numerosi premi.

La mostra “La Rabbia Dolce”, che ha ricevuto il sostegno della Regione Campania e il patrocinio dei Comuni di Agropoli e Capaccio Paestum. Rientra in un progetto culturale di più ampio respiro messo in campo da diversi anni dall’Associazione L’Ossimoro presieduta proprio dall’artista.

La prossima mostra di Giuseppe Acone si terrà nel mese di marzo 2023 presso il Museo di Lanuvio, e sarà dedicata ai luoghi e ai colori del Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home