Cilento

“La Rabbia Dolce”. La mostra di Giuseppe Acone sbarca ad Agropoli

Mercoledì 30 novembre inaugurazione al De Filippo della mostra “La Rabbia Dolce” del maestro Giuseppe Acone

Redazione Infocilento

26 Novembre 2022

Giuseppe Acone

Prosegue la mostra itinerante di arte contemporanea del maestro Giuseppe Acone. Mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 19:00, appuntamento presso il foyer del Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli. Qui si terrà la cerimonia di inaugurazione della mostra “La Rabbia Dolce”, in programma fino al 18 dicembre 2022.

Ad Agropoli espone Giuseppe Acone. La cerimonia di inaugurazione

Saranno presenti all’inaugurazione, oltre all’artista, il neoeletto Presidente della Provincia di Salerno e Sindaco della Città di Capaccio Paestum, Avv. Franco Alfieri, il Sindaco della Città di Agropoli, Dott. Roberto Mutalipassi, il Consigliere Delegato alla Cultura e ai Beni Culturali della Città di Agropoli, Dott. Francesco Crispino e il critico d’arte, Prof.ssa Antonella Nigro.

Quindici le opere scelte dal maestro Acone per l’esposizione agropolese: volti, maschere e paesaggi si mescoleranno tra loro in un percorso artistico che ripercorre l’attività pittorica di Acone.

Il commento

La Rabbia diviene, allo stato attuale, un sentimento assolutamente da esprimersi… artisticamente, s’intende! – dichiara il maestro Acone – I lavori presenti a questa mia Personale, penso veicolino proprio il risultato d’una rabbia, pubblica e privata, ‘addolcita’ dall’accettazione quasi ‘sacra’ di essa”.

Chi è Giuseppe Acone

Pittore, regista, scrittore e attore, Giuseppe Acone è residente a Capaccio Paestum. È titolare di un Laboratorio Artistico sito nel centro storico di Capaccio Capoluogo, dove pensa, crea e dà vita alle sue opere. Come pittore ha realizzato esposizioni personali e collettive, sia in ambito regionale che nazionale, ricevendo anche numerosi premi.

La mostra “La Rabbia Dolce”, che ha ricevuto il sostegno della Regione Campania e il patrocinio dei Comuni di Agropoli e Capaccio Paestum. Rientra in un progetto culturale di più ampio respiro messo in campo da diversi anni dall’Associazione L’Ossimoro presieduta proprio dall’artista.

La prossima mostra di Giuseppe Acone si terrà nel mese di marzo 2023 presso il Museo di Lanuvio, e sarà dedicata ai luoghi e ai colori del Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home