Approfondimenti

Giuseppe Acone “COLORITE MISERIE e METAFISICA”, “La purezza del colore”.

Redazione Infocilento

6 Agosto 2020

Il 4 agosto, all’interno della Sala dei francesi del Castello Angioino Aragonese di Agropoli è stata inaugurata la mostra del maestro Giuseppe Acone, “Colorite Miserie e Metafisica”, presente all’evento Francesco Crispino, delegato alla Cultura e ai Beni Culturali della città di Agropoli. Ad interpretare l’opera dell’artista il critico d’arte Antonella Nigro, che afferma: “Una pittura semiastratta, colori brillanti, distorsione della figura, mescolanza di resa cromatica ed effetto materico, evidenziano l’interesse dell’artista alla libera sperimentazione, un’arte naturale, diretta, intuitiva che si  oppone ad una tradizione imprigionata in canoni. L’artista è creatore quasi inconsapevole, che dipinge per trovare un luogo, l’opera d’arte, dove davvero sia possibile dire tutto e, in questo viaggio, costruisce e disorganizza lo spazio, dispone e accenna fisionomie cariche di pathos e spontaneità. Una “follia appassionata” che, carica di una forte dimensione spirituale, presenta paesaggi e soggetti confusi, quest’ultimi spesso pervasi da sottili e vivaci inquietudini, la cui sincerità li riporta al loro primigenio messaggio: l’amore indiscusso e incondizionato. […]”.

Il colore, filo conduttore delle quindici tele esposte, è il mezzo mediante cui il pittore realizza la sua visione trascendentale della realtà. Una realtà dominata da ricordi e sensazioni personali, in grado di entrare in modo inconscio, in contatto diretto con lo spettatore che, scortato in ogni suo passo, nei meandri sognanti e allucinatori, giunge aldilà della visione retinica abbracciando i tratti circolari e le curve spigolose di un’emozione acerba, germoglio di una tranquillità turbata, tormentata, dalla solerzia di annullare ogni collegamento con la natura.

Le indagini di Giuseppe Acone, approdano ad una figurazione che si trasmuta in altro, la verosimiglianza dell’immagine, che, non più disegnata, ma partorita da massicce ed intense cromie, racconta la volontà di escludere il pensiero come mediatore tra l’esecutore e l’esposizione. Estraniato da ogni forma di raziocinio, l’artista nella sua purezza, decanta la magia incontaminata dei Totem, le maschere africane emblema di popoli che sfuggono dalla civilizzazione di massa, per vivere in armonia con la loro essenza primordiale.

La mostra, ad ingresso gratuito, patrocinata dal comune di Agropoli e dall’Associazione Culturale L’Ossimoro, è fruibile dal 3 al 15 agosto 2020, nei seguenti orari: 10:00/12:00 – 18:00/24:00.

Nunzia Giugliano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home