Attualità

Maltempo, disagi al porto di Agropoli. Effetto “neve” sulle spiagge

Il maltempo ha provocato non pochi problemi ad Agropoli ma ci fa assistere anche ad uno strano fenomeno: le spiagge "imbiancate"

Ernesto Rocco

24 Novembre 2022

Maltempo ad Agropoli

Non soltanto le aree interne di Agropoli sono state colpite dal maltempo. La conta dei danni si fa anche lungo la costa e in particolare presso il porto di Agropoli. Le forti mareggiate, infatti, hanno eroso notevolmente la spiaggia della Marina, già fortemente compromessa, trasportando pietre e posidonia.

Maltempo ad Agropoli, disagi nell’area portuale

Un simile evento non si era mai verificato, dicono i residenti della zona che non avevano mai visto il mare spingersi così avanti, benché l’erosione anche in questo tratto di costa già avesse provocato una riduzione del tratto sabbioso ormai da alcuni anni.

Ma non solo: disagi si registrano anche alle imbarcazioni ormeggiate presso i pontili comunali poiché in alcuni casi a risultare danneggiate sono state le catenarie per l’ormeggio. Ciò ha provocato malumori e forti scontri tra diportisti, amministratori e personale del Comune. Bisognerà intervenire anche qui per riparare i danni provocati dal maltempo che ha colpito Agropoli e il Cilento.

L’effetto neve sulle spiagge

Una curiosità: ieri dopo le forti mareggiate le spiagge di Agropoli, in particolare quella del Lungomare San Marco, sembravano coperte di neve. Tutto il tratto costiero è apparso imbiancato.

“Colpa” della schiuma trasportata dalle onde e arrivata fin sui marciapiedi. L’effetto neve è in realtà naturale e tutt’altro che insolito. Si tratta di una “eutrofizzazione” delle acque costiere influenzate probabilmente anche dai fertilizzanti portati in mare dai corsi d’acqua.

Questo fenomeno ha prodotto una crescita a dismisura delle alghe planctoniche che in caso di grande mareggiata, vanno incontro a un altro fenomeno: quello della saponificazione. Il maltempo ad Agropoli ci ha concesso anche questa visione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home