Politica

Ascensori e autoclavi guasti negli ospedali di Nocera e Polla, Vietri (FdI): “E’ intollerabile” 

Ospedali di Polla e Nocera: “Urge intervenire rapidamente per garantire il diritto alla salute sancito dalla Costituzione"

Redazione Infocilento

24 Novembre 2022

Imma Vietri

“La situazione negli ospedali della provincia di Salerno è intollerabile. Oltre alla grave carenza di personale, alle file di ambulanze davanti ai pronti soccorsi e ai pazienti abbandonati in barella nei corridoi, ora ci sono anche autoclavi malfunzionanti e ascensori guasti. Non si può mettere in pericolo la vita dei cittadini in questo modo”.

Criticità negli ospedali di Nocera e Polla: le parole della parlamentare Imma Vietri

Inizia così una nota dell’On. Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Sanità della Camera dei Deputati. La parlamentare interviene sulle criticità che si stanno verificando presso gli ospedali di Polla e Nocera Inferiore.

“Esprimo forte preoccupazione per quanto denunciato dalla Cisl Fp rispetto al malfunzionamento delle autoclavi destinate alla sterilizzazione dello strumentario chirurgico, usualmente fuori uso da impedire le normali attività operatorie presso l’ospedale Luigi Curto di Polla”, dice la parlamentare.

A Nocera Inferiore invece – sottolinea l’On.Vietri – “vi sarebbe una vera e propria emergenza ascensori, perché alcuni sarebbero guasti da tempo con inevitabili ripercussioni sulle prestazioni sanitarie interne”.

La richiesta

Di qui l’appello all’Asl Salerno e alla Regione Campania: “Urge intervenire rapidamente per garantire il diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della Costituzione come diritto fondamentale dell’individuo e nell’interesse della collettività. Il governatore De Luca non resti come sempre a guardare: si interessi di tali problematiche ponendo fine a questi calvari che sono costretti a subire i pazienti, i loro familiari e il personale sanitario” conclude Vietri.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Torna alla home