Attualità

Maltempo ad Eboli, ingenti i danni lungo il litorale

Eboli non è rimasta indenne dall'ondata di maltempo che ha colpito tuta la regione. Ingenti i danni in particolare lungo la costa

Silvana Scocozza

22 Novembre 2022

maltempo ad Eboli

Litorale di Eboli devastato dal Maltempo. Stabilimenti balneari a prova di mareggiata. Vento forte e pali della pubblica illuminazione divelti. La furia del vento e la potenza dell’acqua hanno messo in ginocchio Marina di Eboli e nonostante la messa in sicurezza che solitamente ogni concessionario balneare a fine estate presta alla propria struttura, questa volta paratie e isolamenti non sono serviti.

Maltempo ad Eboli: i danni lungo la costa

Una giornata da dimenticare, quella che sta per volgere al termine, per gli imprenditori turistici di Marina di Eboli a causa del maltempo

Ingenti i danni alle strutture e tanta la rabbia degli imprenditori balneari.

Una mareggiata non si può fronteggiare in alcun modo, la forza dell’acqua supera qualsiasi previsione. Ma Marina di Eboli è completamente abbandonata dalle istituzioni e la messa in sicurezza e nelle passerelle politiche”, è su tutte le furie un imprenditore balneare della zona.

Il report dei danni

La forza delle onde ha raggiunto la fascia pinetata a monte degli stabilimenti distruggendo tutto ciò che ha trovato sulla traiettoria. Pali della pubblica illuminazione divelti e disagi per la circolazione. Strade completamente allagate e sparite sotto una tempesta di sabbia e acqua.

Dal Made in Italy al Giamaica, passando per B38, Galatea, Hawaian la situazione è critica davvero. Anche nell’area limitrofa al Campolongo Hospital la mareggiata ha creato disagi.

E se stando a quanto dicono i balneatori il vento nelle prossime ore si alzerà con più forza e attorno alla mezzanotte di questa notte si prevedono onde alte oltre i cinque metri, la situazione è destinata a peggiorare insieme ai danni.

Intanto sono ancora a lavoro imprenditori e collaboratori per scongiurare il peggio e salvare il salvabile.

Alberi abbattuti in pineta e strutture messe a dura prova – spiega Maurizio Manna, storico balneatore – alla forza dell’acqua non si può fare fronte e per quella del vento, stessa cosa. C’è bisogno però di programmare già in piena estate le necessarie azioni affinché in inverno davanti a questi fenomeni non abbiano a contarsi danni ingenti e irreparabili”.

Le prossime ore saranno quelle della conta dei danni dopo l’ondata di maltempo che ha colpito anche Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home