Attualità

San Rufo: a Biella l’inaugurazione del selciato con le pietre della memoria al Nuraghe Cervu

Una delegazione di San Rufo a Biella per l'inaugurazione del selciato realizzato con le pietre in memoria dei caduti in Guerra

Federica Pistone

21 Novembre 2022

Sindaco di San Rufo a Biella

Una rappresentanza dell’amministrazione comunale di San Rufo, presente a Biella all’inaugurazione del secondo lotto delle pietre di memoria al Nuraghe Cervu, il monumento dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale, realizzato con il contributo di oltre 700 città e paesi italiani.

Un monumento dedicato ai soldati della Prima Guerra Mondiale che non hanno fatto ritorno a casa

Il selciato si compone delle pietre che i municipi hanno inviato a palazzo Oropa, con il nome del luogo e il numero dei soldati mai più tornati a casa dal fronte. Tra i trecento sindaci provenienti da tutta Italia anche Michele Marmo sindaco di San Rufo accompagnato dall’assessore Maria Antonietta Aquino, dal consigliere comunale, Domenico Setaro, dal vice presidente Pro Loco e da una rappresentanza del Popolo Sanrufese.

Sindaco di San Rufo, Michele Marmo

La cerimonia ha avuto inizio con la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Arrigo Miglio e da Monsignor Farinella vescovo di Biella, al cospetto di tutti i sindaci convenuti per la manifestazione. Al termine della funzione religiosa l’intero corteo si è mosso verso l’area monumentale per gli onori a tutti i gonfaloni presenti.

La mattinata si è conclusa con lo scioglimento dello schieramento e i saluti del Sindaco e Del Prefetto di Biella e del presidente della Regione Piemonte.

Il commento

«Felice di aver partecipato come Comune a questa importante manifestazione che vede celebrare l’Italia nella sua unitàha affermato il primo cittadino di San Rufo, Michele Marmovedere tantissimi sindaci con la fascia tricolore da tutta Italia è stato emozionante e significativo, vuol dire che una bella Italia c’è».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home