Cilento

Nessun annullamento: i mercatini di Natale a Castellabate si faranno

Tutto pronto a Castellabate per i Mercatini di Natale. La recente ondata di maltempo, infatti, non fermerà l'evento. Ecco le date

Elena Matarazzo

21 Novembre 2022

Mercatini di Natale Castellabate

Castellabate si prepara ad una delle iniziative più attese del Natale, un evento capace di portare centinaia di persone nel borgo antico del comune di Benvenuti al Sud. Quale? I mercatini di Natale.

Mercatini di Natale a Castellabate: le rassicurazioni

Lo ha reso noto il presidente dell’associazione “ASD La Marcialonga di Castellabate“, Nicola Paolillo. Quest’ultimo, sentite le autorità competenti e a seguito di un tavolo tecnico con gli enti preposti e in accordo con l’amministratore comunale, ha annunciato che i disagi sul territorio provocati dall’ondata di maltempo non comprometteranno la realizzazione della decima edizione dei Mercatini di Natale di Castellabate. Smentite, quindi, le voci di un possibile annullamento o dello slittamento delle date.

L’evento

L’attesa manifestazione si terrà dal 2 all’11 dicembre dalle ore 10 alle 22 nel centro storico. Ad oggi, il programma dei mercatini di Natale risulta confermato e coloro che hanno prenotato l’accesso tramite gruppi non dovranno ricontattare l’organizzazione, che resta comunque a disposizione per eventuali chiarimenti.

Sono sempre di più i comuni che organizzano, direttamente o tramite terzi, i mercatini di Natale. Quelli di Castellabate, però, sono riusciti a raggiungere un notevole successo e un ottimo riscontro di pubblico. Quest’anno, dunque, l’evento si terrà regolarmente, nonostante il maltempo che ha colpito Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home