Cilento

Nessun annullamento: i mercatini di Natale a Castellabate si faranno

Tutto pronto a Castellabate per i Mercatini di Natale. La recente ondata di maltempo, infatti, non fermerà l'evento. Ecco le date

Elena Matarazzo

21 Novembre 2022

Mercatini di Natale Castellabate

Castellabate si prepara ad una delle iniziative più attese del Natale, un evento capace di portare centinaia di persone nel borgo antico del comune di Benvenuti al Sud. Quale? I mercatini di Natale.

Mercatini di Natale a Castellabate: le rassicurazioni

Lo ha reso noto il presidente dell’associazione “ASD La Marcialonga di Castellabate“, Nicola Paolillo. Quest’ultimo, sentite le autorità competenti e a seguito di un tavolo tecnico con gli enti preposti e in accordo con l’amministratore comunale, ha annunciato che i disagi sul territorio provocati dall’ondata di maltempo non comprometteranno la realizzazione della decima edizione dei Mercatini di Natale di Castellabate. Smentite, quindi, le voci di un possibile annullamento o dello slittamento delle date.

L’evento

L’attesa manifestazione si terrà dal 2 all’11 dicembre dalle ore 10 alle 22 nel centro storico. Ad oggi, il programma dei mercatini di Natale risulta confermato e coloro che hanno prenotato l’accesso tramite gruppi non dovranno ricontattare l’organizzazione, che resta comunque a disposizione per eventuali chiarimenti.

Sono sempre di più i comuni che organizzano, direttamente o tramite terzi, i mercatini di Natale. Quelli di Castellabate, però, sono riusciti a raggiungere un notevole successo e un ottimo riscontro di pubblico. Quest’anno, dunque, l’evento si terrà regolarmente, nonostante il maltempo che ha colpito Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nel Cilento weekend di prevenzione e di solidarietà, ecco le iniziative

Appuntamenti il 21 giugno a Stio e il 22 a Salento

Antonio Pagano

18/06/2025

Castellabate per il turismo: corso per la gestione di strutture extra alberghiere

Consegna degli attestati per i tanti protagonisti che hanno avuto la possibilità di formarsi e crescere nell'ambito dell'accoglienza turistica

A Padula il “Certosa Village”: al via la prima arena per grandi eventi del Vallo di Diano

Appuntamento il 16 agosto con Stefano De Martino, che darà il via a una rassegna pensata per unire spettacolo, cultura e valorizzazione del territorio

Casal Velino, liberate quattro tartarughe marine: tra loro anche Barbara, salvata da un pescatore locale

Si tratta di quattro esemplari rinvenuti lungo la costa campana e oggi tornati in mare

Chiara Esposito

18/06/2025

Trentinara piange Antonella Cozzi, rimase coinvolta in un incidente stradale a Capaccio

Per la giovane mamma non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate

Maturità 2025, finita la prima prova. Le impressioni a caldo degli studenti del “Da Vinci” di Sapri

Soddisfatti in gran parte i maturandi che all'uscita dall'istituto hanno espresso le loro sensazioni rispetto alle tracce contenute nella prova scritta d'Italiano, che è stata affrontata con grande entusiasmo e senza alcuna paura

Terremoto all’ospedale di Vallo della Lucania, l’attacco di Fratelli d’Italia: “Sanità allo sbando”

Stanno facendo molto scalpore le dimissioni della dottoressa Antonella Sica, primario del pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania

Ente Parco, bando recinzioni fauna selvatica, Gregorio: “attivi per aprirlo a tutti”

La misura, nello specifico, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Castellabate: trovata tartaruga Caretta Caretta morta ad Ogliastro Marina

Ad avvistare la specie marina protetta senza vita sono state alcune persone del posto che hanno immediatamente allertato le autorità competenti

Roccadaspide: la notte prima degli esami dei maturandi del Parmenide

La notte prima degli esami è stata una notte di ansia, di attesa e di emozioni: la parola ai maturandi

Trentinara: appesa ad un filo la vita della 38enne coinvolta nell’incidente avvenuto a Capaccio

Per la donna sembrava ci fossero ottime speranze, ma nelle ultime ore sono emerse delle gravi complicazioni del suo quadro clinico

Il convento di San Francesco a Policastro apre le porte al Dorothy Dream Day per il 2° anno

Si tratta di un convegno sulla sicurezza stradale e in memoria delle vittime della strada

Torna alla home