Cilento

A Castellabate tornano i mercatini di Natale

Attesa per l'evento. Dal 3 al 12 dicembre l'antico borgo medioevale ospiterà la nona attesissima edizione

Manuel Chiariello

15 Novembre 2021

Castellabate è pronta a respirare nuovamente l’aria natalizia. Il conto alla rovescia è partito, dal 3 al 12 Dicembre, i mercatini di Natale del borgo medioevale riaprono i battenti per la nona edizione
Dalle ore 10:00 fino alle 22:00, i vicoli e le strade del centro storico si vestiranno a festa con canti, balli, prodotti gastronomici del territorio e il meglio che l’artigianato locale possa offrire.

Un vero e proprio viaggio alla riscoperta degli antichi mestieri e degli antichi sapori di una volta. Si tratta di uno degli appuntamenti più apprezzati e riconosciuti a livello regionale e nazionale, come dimostrato dai tanti gruppi e pullman turistici provenienti da tutta Italia e ,ormai, già sold-out. 

L’intera manifestazione avverrà sotto il rigido rispetto delle attuali normative vigenti per il contrasto al Covid-19. Nelle date previste per l’evento, il numero degli autobus sarà contingentato e il parcheggio riservato a questi automezzi verrà predisposto in specifiche aree attrezzate a Santa Maria di Castellabate, dalla quale partiranno delle navette speciali per giungere a destinazione.

Agli operatori turistici verrà richiesto il controllo capillare del Green Pass.
I mercatini, sono promossi dall’Associazione Marcialonga di Castellabate e con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento e dell’ASI Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home