Attualità

Francesco Gagliardi torna nelle librerie. Ecco il nuovo libro del regista originario di Pertosa

Miracolo nella 34ª strada. Questo il titolo dell'ultimo libro di Francesco Gagliardi, scritto a quattro mani con Stefania Capobianco

Filippo Di Pasquale

21 Novembre 2022

Francesco Gagliardi

Miracolo nella 34ª strada. Questo il titolo dell’ultimo libro dello sceneggiatore e regista originario di Pertosa, Francesco Gagliardi. Il testo è scritto a quattro mani con Stefania Capobianco. Edito dal marchio Risfoglia della nota casa editrice Armando Curcio Editore, il libro per bambini trae spunto dal pluripremiato cult cinematografico del 1947, trasposto questa volta sotto forma di libro, disponibile nelle librerie di tutta Italia e online, a partire dal 19 Novembre 2022.

Il commento dell’autore

“Il Natale è per me un periodo magico, il più atteso” afferma con emozione lo scrittore Gagliardi. “Il regalo più bello quest’anno è stato proprio poter scrivere questo libro, con la consapevolezza che i lettori finali sarebbero stati dei bambini. E poi il fato o il caso, per la seconda volta mi ha messo davanti all’opportunità di scrivere un libro partendo da un film, anche se il processo di trasposizione solitamente avviene al contrario. Ormai ci ho preso gusto”, ride Gagliardi.

L’opera prima letteraria di Gagliardi, era stata infatti Mò Vi Mento – Lira di Achille, tratto dall’omonimo film da lui diretto, vincitore di numerosi riconoscimenti di prestigio internazionale.

Il nuovo libro di Francesco Gagliardi

Adesso Francesco Gagliardi fa il bis con Miracolo nella 34ª strada, narrando questa volta le vicende di una bambina, Susan, che però crede che Babbo Natale sia solo una leggenda o almeno questo è quello che le ha sempre detto sua madre Doris.

Eppure quel Babbo Natale che incontrerà sulla sua strada, all’anagrafe Kris Kringle, è diverso da tutti gli altri e grazie ai suoi modi gentili e a una serie di fortuite circostanze, farà vacillare le certezze di Doris e Susan, dimostrando loro l’importanza di avere fede anche quando il buon senso suggerisce di non farlo.

Il libro scritto da Francesco Gagliardi e Capobianco nasconde al suo interno un messaggio segreto, rivolto ai bambini che, dopo aver letto il libro, dovranno trovare le parole evidenziate con un altro colore, disseminate in tutto il testo, componendo così una frase dedicata proprio a loro e alla magia del Natale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home