Attualità

Il Comune di Castellabate aderisce alla Giornata Nazionale dell’albero

Il Comune di Castellabate aderisce alla giornata nazionale dell'albero che ricorre il 21 novembre. Ecco il programma

Redazione Infocilento

18 Novembre 2022

Albero

L’amministrazione comunale di Castellabate, guidata dal sindaco Marco Rizzo, aderisce alla giornata nazionale degli alberi che ricorre il 21 novembre.

Quest’anno il Comune, in sinergia con l’Istituto Comprensivo, provvederà a coinvolgere tutti gli studenti nella piantumazione di alberi da frutto.

Le finalità

«Chi pianta un albero pianta una speranza», è questo il motto che accompagna la giornata dedicanta all’ambiente che pone in risalto l’importanza degli alberi, speranza non solo per il mondo, ma per tutt l’umanità.

L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare i più piccoli a tematiche come quella dalla salvaguardia dell’ambiente viaggiando sempre più nell’ottica del green. Una profonda similitudine che accomuna, infatti, giovani e ambiente.

Sono diversi i Comuni che hanno aderito alla campagna a favore dell’ambiente alla giornata dell’albero.

Il commento

«Ringrazio innanzitutto la dirigente scolastica Gina Amoriello per la disponibilità e la collaborazione nella realizzazione di questa iniziativa nelle scuolefa sapere il sindaco Marco Rizzoè dovere di tutti ricordare queste giornate volte alla promozione e salvaguardia ambientale».

«Abbiamo organizzato con entusiasmo questa giornata dedicata sia ai giovani che all’ambiente, speranza del nostro mondo. Dobbiamo continuare a sensibilizzare tutti, soprattutto i più piccoli, all’importanza dell’ambiente, degli alberi e della natura e della loro salvaguardia e tutela. Siamo noi e le generazioni future la speranza del nostro territorio e del nostro mondo»- afferma l’assessore Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home