In Primo Piano

Annunciate le migliori scuole d’Italia. Ecco quelle del Cilento secondo Eduscopio

Quali sono le migliori scuole d'Italia? Puntuale come ogni mese di novembre arriva il rapporto Eduscopio della Fondazione Agnelli

Ernesto Rocco

18 Novembre 2022

Migliori scuole d'Italia

Puntuale come sempre, nel mese di novembre viene pubblicata la classifica delle migliori scuole italiane per opportunità di lavoro e grado di preparazione per affrontare gli studi universitari.

Migliori scuole d’Italia: come funziona il rapporto Eduscopio

Ad elaborare il rapporto “Eduscopio” è la Fondazione Agnelli che ogni anno propone i migliori istituti superiori d’Italia sulla base delle performance universitarie. Per gli istituti tecnici e professionali, invece, esiste anche una seconda classifica basata sugli sbocchi lavorativi.

In questo caso Eduscopio, per classificare le migliori scuole d’Italia, tiene conto del tasso di occupazione e coerenza tra studi fatti e lavoro trovato. Nello specifico, vengono messe a confronto le scuole in un raggio di 30 chilometri e a ciascuna viene assegnato un indice chiamato Fga, calcolato con due parametri a cui viene dato identico peso: la media dei voti agli esami universitari e la percentuale di esami superati. I dati definitivi si avranno tra pochi giorni, ma intanto arrivano i primi risultati che danno un quadro del livello d’istruzione, seppur ancora parziale.

Preparazione universitaria: le migliori scuole del Cilento

Tra gli istituti che preparano meglio all’università spicca il Cicerone di Sala Consilina come Liceo Classico, mentre come Liceo Scientifico promossi gli istituti intitolati a Carlo Pisacane, con sede a Sapri e Padula

1. Liceo Classico

Per quanto riguarda il primo percorso di studi il liceo salese fa registrare una media voto di 25.55 e una percentuale di diplomati in regola che supera il 90%. L’indice FGA (calcolato tenendo conto di media voti e crediti ottenuti) è di 65.4. Bene anche il Parmenide di Vallo della Lucania. L’istituto ha l’86,8% dei diplomati in regola con gli studi universitari e una media voto di 26.

I diplomati al Liceo Classico Carlo Pisacane di Sapri sono i più bravi. Hanno una media voto di 26.77, ma rispetto all’istituto vallese la media dei diplomati in regola scende all’85,3%. Sempre sul fronte Liceo Classico il “Levi” di Eboli segnala una media voto di 26,69 per gli studenti iscritti all’università, ma “solo” l’80% di loro è in regola con il percorso di studi. Dati in ulteriore calo per il “Gatto” di Agropoli. La media dei suoi diplomati iscritti all’università è di 26,13. Quelli in regola sono il 79,6%.

2. Liceo Scientifico

E per quanto riguarda il Liceo Scientifico quali sono le scuole migliori d’Italia? Nel Cilento il Pisacane di Sapri è al top: l’82% degli studenti diplomatisi è in regola all’Università, con una media voto di 25,85. Il Pisacane di Padula, invece, fa registrare una media voto più alta (26.18) ma una percetuale leggermente minore di studenti in regola (81,7%).

Distaccati tutti gli altri che non raggiungono l’80% di diplomati in regola. Il Parmenide di Roccadaspide si ferma al 76,4% (media voto 25.93), il Da Vinci di Vallo della Lucania al 72,2 (26,81 di media) come il Pomponio Leto di Teggiano (media voto 26,91). Il liceo Gallotta di Eboli ha una media voto di 26,4%, ma solo il 67% degli studenti sono in regola. Media che si abbassa per il Piranesi di Capaccio Paestum (63.3% in regola con una media voto di 24.6) e il Gatto di Agropoli (62,9% in regola con una media voto di 25.73)

3. Istituti tecnici

E gli istituti tecnici? Bene il Sacco di Sant’Arsenio con una media voto di 24,3 e una percentuale di diplomati in regola all’università del 75.5. Il Vico De Vivo di Agropoli fa registrare “solo” il 55,3% degli studenti in regola e una media voto che non arriva a 23. Va meglio per gli studenti del Cenni Marconi di Vallo della Lucania: media voto del 24,76 ma solo il 52% degli studenti è in regola.

4. Liceo Linguistico

Per quanto riguarda l’indirizzo di studi linguistico spicca il Pomponio Leto di Teggiano che vanta l’87,7% degli studenti in regola e una media voto di 25; subito dopo viene il Parmenide di Roccadaspide (81,8% di studenti in regola e 26 di media). Il Parmenide di Vallo, con una media voto di 23 ha il 76% degli studenti universitari in regola. Il liceo agropolese Gatto conta il 69,6% di studenti in regola e una media voto di 24. Chiude il Piranesi di Capaccio Paestum che ha il 59,5% degli studenti in regola e una media voto di 25.

Preparazione al lavoro

Vediamo ora quali sono le scuole di Cilento, Diano e Piana del Sele che si piazzano tra le migliori d’Italia per preparazione al lavoro. Sotto la voce “istituti professionali” svetta quello di Montesano sulla Marcellana: l’indice di occupazione (diplomati non iscritti all’università che hanno trovato lavoro entro due anni) è del 43%. Il Da Vinci di Sapri è al 33%. Il 30% degli studenti del De Vivo di Agropoli ha trovato lavoro entro due anni. La media scende al 25% per il Cenni Marconi di Vallo della Lucania.

Tra gli istituti alberghieri al top si conferma l’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento. Il 47% trova subito lavoro; il 46% per il Piranesi di Capaccio Paestum, il 44% per il Sacco di Sant’Arsenio e il 35% per il Pisacane di Sapri. Solo il 20% per l’istituto di Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Torna alla home