In Primo Piano

Annunciate le migliori scuole d’Italia. Ecco quelle del Cilento secondo Eduscopio

Quali sono le migliori scuole d'Italia? Puntuale come ogni mese di novembre arriva il rapporto Eduscopio della Fondazione Agnelli

Ernesto Rocco

18 Novembre 2022

Migliori scuole d'Italia

Puntuale come sempre, nel mese di novembre viene pubblicata la classifica delle migliori scuole italiane per opportunità di lavoro e grado di preparazione per affrontare gli studi universitari.

Migliori scuole d’Italia: come funziona il rapporto Eduscopio

Ad elaborare il rapporto “Eduscopio” è la Fondazione Agnelli che ogni anno propone i migliori istituti superiori d’Italia sulla base delle performance universitarie. Per gli istituti tecnici e professionali, invece, esiste anche una seconda classifica basata sugli sbocchi lavorativi.

In questo caso Eduscopio, per classificare le migliori scuole d’Italia, tiene conto del tasso di occupazione e coerenza tra studi fatti e lavoro trovato. Nello specifico, vengono messe a confronto le scuole in un raggio di 30 chilometri e a ciascuna viene assegnato un indice chiamato Fga, calcolato con due parametri a cui viene dato identico peso: la media dei voti agli esami universitari e la percentuale di esami superati. I dati definitivi si avranno tra pochi giorni, ma intanto arrivano i primi risultati che danno un quadro del livello d’istruzione, seppur ancora parziale.

Preparazione universitaria: le migliori scuole del Cilento

Tra gli istituti che preparano meglio all’università spicca il Cicerone di Sala Consilina come Liceo Classico, mentre come Liceo Scientifico promossi gli istituti intitolati a Carlo Pisacane, con sede a Sapri e Padula

1. Liceo Classico

Per quanto riguarda il primo percorso di studi il liceo salese fa registrare una media voto di 25.55 e una percentuale di diplomati in regola che supera il 90%. L’indice FGA (calcolato tenendo conto di media voti e crediti ottenuti) è di 65.4. Bene anche il Parmenide di Vallo della Lucania. L’istituto ha l’86,8% dei diplomati in regola con gli studi universitari e una media voto di 26.

I diplomati al Liceo Classico Carlo Pisacane di Sapri sono i più bravi. Hanno una media voto di 26.77, ma rispetto all’istituto vallese la media dei diplomati in regola scende all’85,3%. Sempre sul fronte Liceo Classico il “Levi” di Eboli segnala una media voto di 26,69 per gli studenti iscritti all’università, ma “solo” l’80% di loro è in regola con il percorso di studi. Dati in ulteriore calo per il “Gatto” di Agropoli. La media dei suoi diplomati iscritti all’università è di 26,13. Quelli in regola sono il 79,6%.

2. Liceo Scientifico

E per quanto riguarda il Liceo Scientifico quali sono le scuole migliori d’Italia? Nel Cilento il Pisacane di Sapri è al top: l’82% degli studenti diplomatisi è in regola all’Università, con una media voto di 25,85. Il Pisacane di Padula, invece, fa registrare una media voto più alta (26.18) ma una percetuale leggermente minore di studenti in regola (81,7%).

Distaccati tutti gli altri che non raggiungono l’80% di diplomati in regola. Il Parmenide di Roccadaspide si ferma al 76,4% (media voto 25.93), il Da Vinci di Vallo della Lucania al 72,2 (26,81 di media) come il Pomponio Leto di Teggiano (media voto 26,91). Il liceo Gallotta di Eboli ha una media voto di 26,4%, ma solo il 67% degli studenti sono in regola. Media che si abbassa per il Piranesi di Capaccio Paestum (63.3% in regola con una media voto di 24.6) e il Gatto di Agropoli (62,9% in regola con una media voto di 25.73)

3. Istituti tecnici

E gli istituti tecnici? Bene il Sacco di Sant’Arsenio con una media voto di 24,3 e una percentuale di diplomati in regola all’università del 75.5. Il Vico De Vivo di Agropoli fa registrare “solo” il 55,3% degli studenti in regola e una media voto che non arriva a 23. Va meglio per gli studenti del Cenni Marconi di Vallo della Lucania: media voto del 24,76 ma solo il 52% degli studenti è in regola.

4. Liceo Linguistico

Per quanto riguarda l’indirizzo di studi linguistico spicca il Pomponio Leto di Teggiano che vanta l’87,7% degli studenti in regola e una media voto di 25; subito dopo viene il Parmenide di Roccadaspide (81,8% di studenti in regola e 26 di media). Il Parmenide di Vallo, con una media voto di 23 ha il 76% degli studenti universitari in regola. Il liceo agropolese Gatto conta il 69,6% di studenti in regola e una media voto di 24. Chiude il Piranesi di Capaccio Paestum che ha il 59,5% degli studenti in regola e una media voto di 25.

Preparazione al lavoro

Vediamo ora quali sono le scuole di Cilento, Diano e Piana del Sele che si piazzano tra le migliori d’Italia per preparazione al lavoro. Sotto la voce “istituti professionali” svetta quello di Montesano sulla Marcellana: l’indice di occupazione (diplomati non iscritti all’università che hanno trovato lavoro entro due anni) è del 43%. Il Da Vinci di Sapri è al 33%. Il 30% degli studenti del De Vivo di Agropoli ha trovato lavoro entro due anni. La media scende al 25% per il Cenni Marconi di Vallo della Lucania.

Tra gli istituti alberghieri al top si conferma l’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento. Il 47% trova subito lavoro; il 46% per il Piranesi di Capaccio Paestum, il 44% per il Sacco di Sant’Arsenio e il 35% per il Pisacane di Sapri. Solo il 20% per l’istituto di Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Torna alla home