Cilento

Ecco le migliori scuole di Cilento e Diano secondo Eduscopio

Indagine Eduscopio: ecco le migliori scuole di Cilento e Diano secondo gli studi della Fondazione Agnelli

Ernesto Rocco

12 Novembre 2021

Aula

L’Istituto De Petrinis – Gatta al primo posto per opportunità di lavoro al termine del percorso di studi, mentre il Liceo Classico “Cicerone”, anche questo di Sala Consilina, è al top per rendimento universitario degli studenti. E’ quanto emerge dai dati resi noti dalla Fondazione Agnelli, che, come da tradizione di inizio novembre, ha pubblicato la classifica annuale dei migliori istituti superiori italiani.
Il rapporto “Eduscopio” viene realizzato in base alle performance universitarie dei diplomati (numero di esami e media dei voti al primo anno).

Per gli istituti tecnici e per i professionali esiste anche una seconda classifica, basata sugli sbocchi lavorativi: tasso di occupazione e coerenza fra studi fatti e lavoro trovato. Nello specifico, vengono messe a confronto le scuole in un raggio di 30 chilometri e a ciascuna viene assegnato un indice chiamato Fga, calcolato con due parametri a cui viene dato identico peso: la media dei voti agli esami universitari e la percentuale di esami superati.

Scuola: gli Istituti Tecnici

Tra gli istituti tecnici che preparano meglio al mondo del lavoro spicca l’istituto tecnico De Petrinis – Gatta che ha un indice di occupazione (diplomati non iscritti all’università che hanno trovato lavoro entro due anni) del 54,55%; di questi il 19% ha un lavoro coerente con il proprio percorso di studi.

Segue il Da Vinci di Sapri con una percentuale di occupazione del 33%. Il Vico – De Vivo di Agropoli sorpassa il Cenni Marconi di Vallo: il 30% degli studenti impiegati il primo, il 25,97% il secondo. Si attesta al 27,78% il Parmenide di Roccadaspide (indirizzo Tecnico – Tecnologico), segue l’istituto professionale di Montesano (23,53% per l’istituto Tecnico economico).

Vanno meglio le scuole ad indirizzo professionale di servizi con l’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento che ha un tasso di occupazione del 47%; un punto percentuale dietro il Piranesi di Capaccio. Al 44% il Sacco di Sant’Arsenio; seguono il Pisacane di Sapri (35%) e il professionale di Polla (20,83%). Tra gli istituti professionali per l’Industria il Cicerone di Sala Consilina supera il 68%; si ferma al 35% il Cenni – Marconi di Vallo e al 30 il Da Vinci di Sapri.

Il liceo classico

Tra le scuole che invece preparano meglio agli studi universitari, spiccano il Cicerone di Sala Consilina.

Tra gli iscritti all’Università provenienti dal liceo classico si segnala una media voti di 26,55; i diplomati in regola sono il 90,5%. Si attestano ad una media voti simile gli alunni del Parmenide di Vallo della Lucania, il Pisacane di Sapri e il Gatto di Agropoli; il primo ha però una percentuale di studenti in regola dell’85,3%, il secondo dell’86,8 e il terzo del 79,6%.

Il liceo scientifico

Tra i Licei ad indirizzo Scientifico, quello con la percentuale di studenti in regola maggiore è il Pisacane di Sapri (82%) seguito dal Piscane di Padula (81,7). E ancora: il Parmenide di Roccadaspide (76), il Da Vinci di Vallo (72), il Piranesi di Capaccio (63), il Gatto di Agropoli (62) e il Leto di Teggiano (60).

Istituto tecnico-economico

Infine tra gli istituti ad indirizzo tecnico – economico, dove la media voti degli studenti varia dal 22 al 24, il Sacco di Sant’Arsenio è quello che mantiene una percentuale del 75,5% come lo scorso anno, il Da Vinci è al 70%, il Marconi al 64%, il Vico al 55% e il Cenni 47%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home