Attualità

Allarme per il fiume Tanagro. Pellegrino: “Rischio esondazione in numerosi tratti”

Fiume Tanagro: «A rischio c’è l’incolumità delle persone ed è necessario intervenire subito prima che succeda l’irreparabile»

Erminio Cioffi

17 Novembre 2022

Fiume Tanagro

Con l’arrivo dell’autunno e delle piogge torna a concretizzarsi il rischio di esondazione del fiume Tanagro nel tratto che attraversa il Vallo di Diano. A lanciare l’allarme è il Consigliere Regionale di Italia Viva Tommaso Pellegrino. Presentata nei giorni scorsi una interrogazione al Presidente della Regione Vincenzo De Luca. Nella nota si evidenziano le criticità persistenti relative alla manutenzione del corso d’acqua.

Allarme fiume Tanagro: l’interrogazione di Pellegrino

A distanza di quasi due anni dalla mia prima interrogazione – spiega Pellegrino – nonostante il dialogo istituzionale continuo e il sollecito alle istituzioni di competenza, verifico che i lavori strutturali annunciati a più riprese ormai da due anni, non risultano aver sortito gli effetti sperati. Le condizioni attuali di criticità interessanti i vari tratti canalizzati del Tanagro sono peggiorate e pertanto sono tali da mettere a rischio esondazione numerosi tratti del fiume”.

L’interrogazione

Nell’interrogazione il Consigliere Regionale di Italia Viva mette in evidenza come “Dai sopralluoghi effettuati e soprattutto dalle numerose segnalazioni ricevute, – si legge testualmente – compresa una raccolta di firme di cittadini che è stata inviata al sottoscritto, le condizioni del fiume Tanagro continuano ad essere alquanto critiche per la presenza di una cospicua quantità di vegetazione all’interno dell’alveo del fiume e per l’aumento della quantità dei sedimenti. Dopo solo due giorni di pioggia, infatti, nelle date del 27 e 28 Novembre 2021 il fiume Tanagro era tornato pericolosamente ad ingrossarsi per tutto il tratto che attraversa Buonabitacolo e Montesano sulla Marcellana creando numerosi disagi e forti preoccupazioni per l’incolumità delle popolazioni locali. Le condizioni di criticità interessanti i vari tratti canalizzati del Tanagro”.

Una eventuale esondazione del corso d’acqua potrebbe inoltre isolare le popolazioni interessate dalla chiusura del Ponte Tanagro in seguito ad un cedimento strutturale.

I rischi

Ho chiesto – conclude Pellegrino – di chiarire a che punto sono gli interventi annunciati dal Consorzio nel mese di dicembre dello scorso anno che, nei comuni di Polla, Sala Consilina, Sassano, Padula, Buonabitacolo e Casalbuono, dovevano riguardare lo svuotamento vasche, ricariche e ripristino realizzazione argini, ripristino briglie, protezione fondazioni con scogliere, scogliere con massi ciclopici per un importo complessivo di circa 3,5 milioni di euro. A rischio c’è l’incolumità delle persone ed è necessario intervenire subito prima che succeda l’irreparabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Torna alla home