Cilento

Tragedia del Ciclope: dopo 7 anni arrivano le condanne

Era la notte tra il 10 e l'11 agosto quando si consumò la tragedia del Ciclope che provocò la morte di un giovane

Redazione Infocilento

16 Novembre 2022

Crescenzo della Ragione

Ad più di sette anni dalla tragedia del Ciclope arrivano le condanne per la morte di Crescenzo Della Ragione, il giovane morto dopo esser stato colpito dal crollo di un masso. Due anni e mezzo la pena che i giudici di Vallo della Lucania hanno inflitto a Lello Sacco, titolare della discoteca di Marina di Camerota. Condanna anche alla società che gestiva il locale. Dovrà pagare un indennizzo a carico dei familiari della vittima, il padre (difeso dall’avvocato Felice Lentini) e la madre (difesa dall’avvocato Domenico Lentini).

La tragedia del Ciclope

Era la notte tra il 10 e l’11 agosto del 2015 quando si consumò la tragedia del Ciclope. Crescenzo Della Ragione era dinanzi all’ingresso della discoteca, si apprestava insieme agli amici ad entrare nel locale quando fu colpito mortalmente da una grossa pietra. Una tragedia, quella del Ciclope, immane, che colpì profondamente la comunità locale.

Le indagini

Le indagini avviate dalla Procura di Vallo si sono concluse nel 2017 con la richiesta di rinvio a giudizio per dieci persone. Nel febbraio del 2019 si è aperto il processo con unico imputato il titolare della discoteca.

Nell’udienza preliminare fu condannato ad un anno e sei mesi il buttafuori di Napoli che aveva chiesto il rito abbreviato. Era accusato di favoreggiamento per aver fatto sparire il masso che travolse Crescenzo.

Non luogo a procedere per altri 8 imputati tra cui gli ex sindaci di Camerota Domenico Bortone, Antonio Troccoli, e Antonio Romano, i vigili urbani Antonio Ciociano, Donato Salvato e Giovanniantonio Cammarano e i due tecnici Antonio Gravina, e Gennaro D’Addio.

In aula, durante il processo per la tragedia del Ciclope, sono stati sempre presenti il papà di Crescenzo, Antonio Della Ragione e la mamma Anna Simeoli.

Il dibattimento

Nel corso del processo la difesa di Sacco aveva provato a far cadere le responsabilità a carico del proprio assistito. Stando alla difesa, infatti, non era stato inviato alcun bollettino meteo. In realtà secondo l’accusa esisteva una ordinanza sindacale in base alla quale era vietata qualsiasi serata all’interno del locale, proprio a causa di distacchi dal costone roccioso.

Si era anche ipotizzato che la tragedia del Ciclope si fosse consumata a causa della caduta di un ramo nei pressi della discoteca, ma il medico legale ha ritenuto che le ferite sul corpo del giovane non fossero compatibili con tale ipotesi. Era stato invece il grosso masso a determinare la morte di Crescenzo Della Ragione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mareggiate ad Ascea Marina: danni ad uno stabilimento balneare

Le onde, sospinte dai forti venti, hanno eroso gran parte della spiaggia, mettendo a dura prova la resistenza della struttura

Chiara Esposito

16/03/2025

Agropoli Comune europeo dello Sport 2027: pubblicato avviso per le associazioni sportive

Avviato un percorso partecipato per la raccolta di tutti i dati utili alla realizzazione del dossier di candidatura

Antonio Pagano

16/03/2025

In Campania esplode il trend del turismo lento: il Parco del Cilento tra le mete prescelte

Il 30% dei campani dichiara di voler adottare un ritmo più lento per vivere le proprie vacanze, sia in famiglia che con amici e la Pasqua si configura come il momento ideale per partire.

Tragedia sulla Cilentana: disposta l’autopsia per le due vittime

L’autopsia sui corpi delle due vittime sarà eseguita la prossima settimana dal medico legale Francesco Lombardi

Chiara Esposito

16/03/2025

Vallo della Lucania, stabilite le tariffe per il trasporto scolastico

Le tariffe per il 2025 sono applicate in base alla fascia ISEE di appartenenza. Ecco i dettagli

Antonio Pagano

16/03/2025

Eboli, incidente stradale sulla SS19: traffico in tilt

A quanto si apprende non ci sarebbero feriti gravi

Comicon Off sbarca ad Agropoli: un evento imperdibile per gli amanti del fumetto

Inaugurazione il 12 aprile con la presentazione de "La mente che cancella"

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

Ernesto Rocco

15/03/2025

Furti a Salerno, il Prefetto: “L’attenzione è massima” | VIDEO

Da un lato c’è la buona notizia: il potenziamento del sistema di videosorveglianza, dall'altro i furti in aumento

Eboli, individuato sversamento e abbandono di rifiuti speciali: primo risultato delle fototrappole

Gli agenti della Polizia Municipale hanno acquisito immagini foto e video dello sversamento

Torna alla home