Cilento

«Blatte e topi sui rifiuti all’esterno dell’ospedale di Sapri»

Rifiuti all'esterno dell'ospedale di Sapri: «chi ha coscienza e ha a cuore le sorti dell'ospedale venga fuori con coraggio»

Maria Emilia Cobucci

16 Novembre 2022

Rifiuti ospedale di Sapri

«Dopo mesi di segnalazioni sulla gestione raccolta rifiuti, a cui si è risposto sempre con sdegnoso silenzio supportato da chiacchiere internettiane, verifichiamo che la situazione continua a presentare evidenti criticità». A segnalare le criticità Emanuele Vita, capogruppo del gruppo di minoranza di Sapri, SiAmo Sapri.

Rifiuti presso l’ospedale di Sapri: la segnalazione

Sotto accusa la presenza di rifiuti presso il piazzale dell’ospedale di Sapri, un problema già segnalato nei mesi scorsi e che torna a presentarsi.

«La montagna di spazzatura, attraversata da topi e blatte, davanti al reparto di tanatologia dell’ospedale di Sapri, dimostra che c’è chi all’interno del Comune di Sapri di tutto si occupa tranne che del bene collettivo», accusano dal gruppo di minoranza.

L’appello

«Apprezziamo chi, nelle ultime settimane, sta facendo sforzi per recuperare terreno rispetto agli scenari peggiori verso i quali stiamo procedendo in relazione al nostro ospedale. Tuttavia, l’evidenza dei fatti ad oggi, dimostra quanto la questione rifiuti vanifichi ogni tentativo di salvaguardia del sistema salute. Chi sono i responsabili di ciò? Chi controlla chi?», queste le domande che dal gruppo SiAmo Sapri si pongono.

«Non ci interessa assistere ad uno scaricabarile con il solito rimpallo di responsabilità, chi ha coscienza e ha a cuore le sorti dell’ospedale venga fuori con coraggio e batta un colpo», conclude la nota.

La replica

«Il problema dei cumuli di rifiuti all’ospedale di Sapri è una questione ormai atavica frutto di una cattiva differenziazione – ha replicato il Sindaco Antonio GentilePeriodicamente l’amministrazione comunale mette in campo delle operazioni di bonifica per evitare che si creino disagi e cumuli di spazzatura. Ovviamente tutto questo attraverso delle raccolte extra che hanno un costo anche per i contribuenti. Per la giornata di domani è stato già programmato un nuovo sopralluogo al quale seguirà una nuova rimozione dei rifiuti. Speriamo che la situazione si risolva senza ulteriori bonifiche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home