Cilento

103 anni per Angela Mollo: vi sveliamo il suo elisir di lunga vita

Buon compleanno ad Angela Mollo. 103 anni per lei. L'alimentazione è il suo elisir di lunga vita. Ecco il cibo che preferisce mangiare

Luisa Monaco

16 Novembre 2022

Angela Mollo

Festa ieri a Cicerale. L’occasione è di quelle più liete: i 103 anni di Angela Mollo, nata il 15 novembre 1919. Già per il suo centenario venne organizzata in grande stile una festa. Quello di poter festeggiare i suoi cento anni con un party a cui invitare tutto il paese era un sogno che coltivava da tempo. Del resto ha sempre avuto la certezza di raggiungere almeno i cento anni.

Ieri ad omaggiarla con familiari e amici anche il sindaco di Cicerale, Giorgio Rugiero che ha voluto consegnare una targa ricordo alla nonnina.

L’elisir di lunga vita

L’elisir di lunga vita di Angela Mollo è senz’altro il mangiar sano: segue la dieta mediterranea e mangia ceci di Cicerale e formaggio in quantità. E’ sempre stata attenta alla sua alimentazione, così come al suo aspetto.

Fino a poco tempo fa si preparava tutto da sola nella casa di via San Leone, nel centro storico di Cicerale, dove solitamente viveva in gran parte dell’anno per poi trasferirsi dalla figlia Paola durante l’inverno. Gli elementi centrali della sua vita, sono stati il lavoro, l’amore per il suo paese e soprattutto per la sua numerosa famiglia.

Chi è Angela Mollo

Emigrata a Milano negli anni 70, Angela Mollo, è rientrata nel Cilento negli anni 90. Vedova di Pietro Corrente ha avuto tre figlie: Silvana, Paola e Tilde. Oggi è circondata dall’affetto di nipoti e pronipoti. La sorella di Angela, è mancata all’età 107 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home