Cronaca

Frode al fisco, nei guai due politici del salernitano

Frode ai danni del fisco per due imprenditori attivi politicamente sul territorio. Sequestrati beni per 89mila euro

Redazione Infocilento

15 Novembre 2022

Scafati Guardia di Finanza

Risorse sottratte alle casse dello Stato da due imprenditori, scatta il sequestro. A porre in essere l’attività gli uomini della Guardia di Finanza del comando provinciale di Salerno. Dopo una complessa attività di indagine, coordinata dalla Procura di Nocera Inferiore è stata accertata la commissione di una frode al fisco da parte di soggetti attivi nel settore rifiuti solidi urbani, industriali e biomasse.

Frode al fisco. Le indagine della Guardia di Finanza

In particolare le operazioni hanno permesso di scoprire che due soci, nonché amministratori di fatto di una società ormai cessata, in vista di un eventuale fallimento dovuto all’esposizione debitoria nei confronti del fisco, hanno attuato una serie di condotte delittuose.

Le accuse

L’obiettivo era di porre in essere una frode ai danni del fisco, sottraendo garanzie patrimoniali. I due si avvalevano anche di “teste di legno” ovvero persone compiacenti. Entrambi, attivi politicamente nella città di Scafati, per impedire l’esatta ricostruzione del reddito e del volume d’affari dell’impresa, compivano sui propri beni atti in frode al fisco in modo da evitare la riscossione coattiva da parte dell’Erario della somma di oltre 89mila euro impiegandola in attività economiche.

Il provvedimento

La strategia culminava con la liquidazione della società e la cancellazione dal Registro delle Imprese. Sulla base di quanto appurato nel corso delle indagini la Procura ha chiesto e ottenuto un decreto di sequestro di beni. I finanziari hanno così confiscato 89mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, fermato sulla SS18 con un’auto rubata: denunciato uomo con precedenti

"Ancora una volta i dispositivi Targa System installati si dimostrano efficaci ai fini della sicurezza in genere"

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Paura per uomo di Caggiano: rischia di soffocare con una mozzarella ad un matrimonio, salvato da 3 invitati

L’uomo, zio dello sposo, ha iniziato a manifestare i sintomi di un’ostruzione delle vie respiratorie, con conseguente incapacità di respirare e grande panico tra i presenti

Roccadaspide, tentato furto alle Poste: ladri scavano buco al piano terra

Dai rilievi effettuati è emerso che una banda di ladri ha scavato un buco al piano terreno per entrare nell’ufficio e tentare di portare via la cassaforte

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Altavilla Silentina, vandali in azione: incendiato cestino per i rifiuti

“Prenda coraggio, mostri lo stesso coraggio di quando ha appiccato il fuoco. E ripari il danno. A tutti i cittadini chiediamo di essere sentinelle della cosa pubblica"

Salerno, trovata in possesso di cocaina: arrestata

Durante una perquisizione la donna è stata trovata in possesso di droga e materiale per il confezionamento

Eboli, colpo in un bar: in azione la banda del flex

Secondo colpo in meno di un anno. Rabbia del titolare e dei residenti. Indagano le forze dell’ordine

Giovane stalker Arrestato nel Vallo di Diano: minorenne perseguitata

L'attivazione del Codice Rosso ha portato all'arresto dell'uomo di 26 anni

Agropoli, inchiesta “Facciate d’Oro”: processo al via a settembre

La Procura di Vallo della Lucania ha chiesto il rinvio a giudizio per 37 indagati, tra cui un noto imprenditore

Chiara Esposito

20/06/2025

Scontro frontale a Pisciotta: giovane soccorso con l’eliambulanza

È successo questa mattina a Marina di Pisciotta, un giovane trasferito in ospedale in gravi condizioni

Torna alla home