Cilento

Incidente a Capitello: dopo 16 anni risarcimento extra ai coinvolti

Mezzo milione non basta. Arriva la decisione della Corte di Cassazione: ai feriti dell'incidente di Capitello altri 200mila euro

Maria Emilia Cobucci

13 Novembre 2022

La Corte di Cassazione

Per un incidente accaduto a Capitello di Ispani nel 2006, l’indennizzo pagato ai danneggiati pari a mezzo milione di euro non basta. Vanno distribuiti altri 200mila euro ai coinvolti, in base ai danni subiti. È quanto hanno deciso i giudici della Cassazione condannando la compagnia assicuratrice a versare un ulteriore risarcimento.

Incidente a Capitello. i fatti

i fatti risalgono al 16 luglio di sedici anni fa. Quel giorno si verificò un grave incidente stradale nella frazione costiera del centro del Golfo di Policastro. Due le auto coinvolte nel sinistro: una Fiat Punto e una Opel Tigra. Nella prima auto c’erano a bordo tre passeggeri oltre al conducente, nell’auto sportiva invece due passeggeri e il conducente.

Erano tutti giovani residenti nella zona che a causa del sinistro riportarono lesioni anche di un certa gravità, per qualcuno con danni permanenti. Dopo il giudizio in Tribunale, la compagnia assicurativa che copriva la responsabilità civile del conducente della Fiat Punto fu condannata a pagare poco più di mezzo milione di euro agli occupanti dell’altro veicolo.

La decisione della Corte di Cassazione

La Cassazione, però, è andata oltre ritenendo la cifra insufficiente. Ciò, nonostante i beneficiari abbiano firmato una dichiarazione di non avere più nulla a pretendere, né dalla compagnia assicurativa né dall’assicurato,

Fermo restando che il massimale minimo dell’autovettura Fiat Punto a bordo della quale era incapiente a soddisfare tutti i danneggiati, è pur vero che la compagnia assicuratrice non avrebbe dovuto decurtare quel massimale erogando, in effetti, una somma minore, posto che i trasportati a bordo della Opel Tigra non avevano avanzato alcuna pretesa risarcitoria ulteriore nei confronti della stessa compagnia”. Così scrivono i giudici capitolini.

Per gli ermellini, dunque, il tribunale di primo grado commise un “errore in iudicando” quando affermò che la decurtazione “possa operare soltanto in presenza di una pluralità di danneggiati che al momento dell’incidente viaggiavano a bordo della stessa autovettura”.

“Tale affermazione – sostiene la Cassazione – non è corretta in relazione al caso concreto”. Nel caso dell’incidente di Capitello, “sul massimale della Fiat Punto concorrevano solo i trasportati a bordo della medesima. Con la conseguenza che il massimale di euro 775mila euro avrebbe dovuto essere posto dalla compagnia interamente a disposizione di quei trasportati, senza operare la decurtazione che è stata invece compiuta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home