Cilento

Alla scoperta della Chiesa Santa Maria dei Martiri alla frazione Lentiscosa

Posta nella parte più alta e antica del paese, la chiesa di Santa Maria ad Martyres a Lentiscosa, è un luogo di culto interessante da scoprire

Rossella Tanzola

13 Novembre 2022

Chiesa Santa Maria dei Martiri Lentiscosa

Posta nella parte più alta e antica del paese, la chiesa di Santa Maria ad Martyres è un luogo di culto interessante da scoprire e punto di attrazione turistica per chi si trova a passare di lì. In estate è aperta al pubblico, è facilmente raggiungibile a piedi e una volta entrati verrete rapiti dal suo prezioso valore inestimabile.

Al suo interno ci sono tracce della presenza dei monaci basiliani insediati sul territorio a partire dall’VIII secolo. Attraverso questo dato possiamo integralmente ricostruire l’iconografia di una chiara impostazione orientale. Gli affreschi sono in stile bizantino e potrete ammirarli sulle pareti e sulla volta. Questi rappresentano Cristo benedicente che domina sul alcune figure, quali la Trinità, la Madonna protettrice delle Anime e i santi Martiri. Sul soffitto invece ci sono gli Evangelisti e alcuni dottori della Chiesa.

Il paese: Lentiscosa

Lentiscosa è una piccola frazione del comune di Camerota. Il centro storico è caratterizzato da antiche viuzze, vicoli stretti le cui abitazioni emanano l’odore di un tempo che non sembra essere mai trascorso. Gli abitanti del borgo vivono a stretto contatto con le gli usi e le tradizioni locali nella speranza di incrementare le nascite e contrastare lo spopolamento.

L’economia locale è basata sulle produzioni agricole e la coltivazione di specialità tipiche. Tra queste ricordiamo un antico legume diventato Presidio Slow Food: il maracuoccio. Questo luogo racchiude il fulcro della spiritualità, della devozione, della gratificazione e della serenità. Un luogo in cui fede, misericordia, storia e cultura si intrecciano per dare spazio a nuovi orizzonti e alla sete di conoscenza.

È il mio paese.

È casa, radici, colori, respiri,

sangue, orizzonte che mi appartiene.

È una strada che porta sempre dove bisogna essere, in quel

punto esatto della felicità”.

Fabrizio Caramagna

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home