Global

Fratelli d’Italia: Cirielli in Cilento per riorganizzare

Fratelli d'Italia prova a riorganizzarsi. Il viceministro Cirielli incontra Adamo Coppola e Marcello Ametrano

Carmela Di Marco

11 Novembre 2022

Cirielli con Adamo Coppola e Marcello Ametrano

Il centro-destra prova a riorganizzarsi sul territorio della provincia di Salerno. Lo hanno fatto Forza Italia e la Lega, ci sta lavorando anche Fratelli d’Italia, il partito della premier Giorgia Meloni.

A livello salernitano FDI può cantare sulla figura del viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli che ha dato mandato al fedelissimo Alberico Gambino, coordinatore provinciale ed ex sindaco di Pagani, di rifondare Fratelli d’Italia sul territorio salernitano. Un lavoro iniziato in questi giorni e che proseguirà nelle prossime settimane.

Edmondo Cirielli ad Agropoli per riorganizzare Fratelli d’Italia

Oggi Cirielli e Gambino sono stati ad Agropoli. Per il viceministro agli Esteri una visita alla mamma che vive nel centro del Cilento costiero, poi un confronto politico per la riorganizzazione dei circoli. Due gli elementi su cui puntare, che si affiancheranno agli storici militanti di Fratelli d’Italia.

Si tratta dell’ex sindaco di Agropoli, Adamo Coppola per Agropoli e del consigliere comunale di Vallo della Lucania, Marcello Ametrano, per il Cilento interno. In realtà ci sarebbero anche altri autorevoli esponenti politici locali pronti a passare con Fratelli d’Italia. Si vocifera, ad esempio, di Simone Valiante che avrebbe dato un importante contributo alle ultime elezioni politiche al partito della premier Meloni, ma anche di qualche attuale o ex amministratore locale.

Gli obiettivi

Il lavoro da fare è arduo considerata la prolungata assenza a livello locale di Fratelli d’Italia, come del resto degli altri partiti di centro-destra. Prima, però, bisognerà superare delle elezioni provinciali dall’esito scontato. Al voto andranno solo sindaci e consiglieri, ciò significa che la vittoria del centro-sinistra con Franco Alfieri è blindata, ma il partito a livello nazionale lavora per riformare le Province.

Lo stesso Cirielli ha parlato di tempi brevi per la riforma che riporterà i cittadini a votare per le elezioni provinciali, forse già in primavera e in quel caso con il ritorno dei cittadini nelle urne lo scenario potrebbe cambiare. Ecco perché potrebbero assumere valore i circoli locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Villani: “Esprimo la mia solidarietà al Prof. Avallone dell’Unisa. Iovino non fa parte del Movimento 5 Stelle”

"Mi preme ricordare che lo studente in questione ha lasciato Il Movimento 5 Stelle più di tre anni fa quando a seguito della scissione di Luigi Di Maio, aderì a Insieme per il Futuro"

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Carmine Caramante

Già candidatosi nel giugno scorso, Caramante non riuscì ad ottenere il quorum per l'elezione. Ora si presenta con quattro liste a suo sostegno, tra cui l'unica di partito: quella di Fratelli d'Italia

Ernesto Rocco

21/05/2025

Eboli, scontro in commissione: opposizioni attaccano, comandante della Polizia Municipale chiarisce

La vicenda ha scatenato la reazione congiunta dei partiti di opposizione, mentre il comandante si è scusato pubblicamente.

Ernesto Rocco

21/05/2025

San Pietro al Tanagro sottoscrive il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” con la Prefettura di Salerno

I progetti saranno sottoposti al vaglio del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per verificarne l’efficacia tecnica e operativa

Eboli: tensioni durante la seduta della prima commissione bilancio

Battibecco tra il comandante della Polizia Municipale e il capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Norma

Italia Viva Salerno incontra i territori: ecco il primo appuntamento a Vallo della Lucania

Ecco la prima campagna di ascolto di Italia Viva nella provincia di Salerno

Volantini che commemorano assassinio Mussolini, Bilotti (M5s): “Sdegnata, siano rimossi”

“L’antifascismo non è una semplice posizione politica, ma è il fondamento della nostra Repubblica. Perciò, chiedo che si intervenga tempestivamente"

Ponte Tanagro interrotto, Tommasetti: “La risposta del presidente De Luca alla mia interrogazione sa di beffa”

L’opinione del consigliere regionale, è che ci si debba preparare all’ennesima estate di sofferenza: “Nel quadro di una viabilità già precaria ci mancano solo i cantieri infiniti"

Vallo della Lucania, minoranza accusa: rendiconto non approvato entro i termini

Il gruppo consiliare segnala al Prefetto di Salerno e al Ministero dell'Interno la mancata presentazione nei termini di legge del rendiconto relativo alla gestione finanziaria 2024

Consorzio di bonifica in destra Sele: Vito Busillo confermato presidente

"Siamo pronti a proseguire il nostro impegno - spiega Vito Busillo- abbiamo già fissato i prossimi obiettivi per difendere il territorio dai rischi idrogeologici e tutelare gli agricoltori nel loro lavoro quotidiano

Sport, Piero De Luca (PD), decisione Lega B sconcertante. “Valutiamo interrogazione parlamentare”

"Pronto ad ogni utile iniziativa istituzionale, valutando anche un'interrogazione parlamentare urgente al Ministro dello Sport ed al Ministro degli Interni"

Torna alla home