Attualità

Eboli, l’ex vivaio forestale regionale torna nella disponibilità del Comune

Eboli, l'ampio appezzamento di oltre due ettari torna nella disponibilità del Comune. Ecco i dettagli

Silvana Scocozza

10 Novembre 2022

Ex vivaio forestale Eboli

Siamo ad Eboli. L’ampio appezzamento, di oltre due ettari, concesso in comodato d’uso gratuito molti anni fa al corpo forestale dello Stato e poi alla Regione Campania come sede dello Stapf, funzione in seguito attribuita all’azienda regionale Improsta, insieme al fabbricato annesso utilizzato come ricovero, magazzino e spogliatoio degli operai.

Il commento

«Il ritorno nel patrimonio comunale di una zona particolarmente bella del territorio – ha dichiarato l’Assessore Consalvo – potrà consentirne una valorizzazione dopo anni di dismissione ed abbandono.

Si tratta di restituire alla collettività un polmone verde notevole che potrebbe divenire il cuore di progetti sostenibili di sviluppo».

La riconsegna, a cui è giunta dopo un proficuo lavoro dell’assessore allo Sviluppo Economico e Patrimonio Vincenzo Consalvo in collaborazione con l’ufficio patrimonio, avverrà venerdì 11 novembre direttamente sul luogo in località Campolongo- in destra Sele.

«Un’operazione davvero storica – ha commentato il capogruppo di Uniti per il Territorio Vito Maratea – Ora al via subito la bonifica e soprattutto una puntuale programmazione affinché quell’area torni a servizio della comunità».

Manterrà invece la gestione del fabbricato rurale adiacente il Corpo regionale della Protezione civile per il controllo degli incendi boschivi.

«Ogni volta che una parte del nostro territorio viene recuperata, soprattutto dopo anni di abbandono – ha aggiunto il Sindaco Mario Conte – è un traguardo raggiunto. Un tassello nel puzzle di ricostruzione della nostra comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home