Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli, l’ex vivaio forestale regionale torna nella disponibilità del Comune

Eboli, l'ampio appezzamento di oltre due ettari torna nella disponibilità del Comune. Ecco i dettagli

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 10 Novembre 2022
Condividi
Ex vivaio forestale Eboli

Siamo ad Eboli. L’ampio appezzamento, di oltre due ettari, concesso in comodato d’uso gratuito molti anni fa al corpo forestale dello Stato e poi alla Regione Campania come sede dello Stapf, funzione in seguito attribuita all’azienda regionale Improsta, insieme al fabbricato annesso utilizzato come ricovero, magazzino e spogliatoio degli operai.

Il commento

«Il ritorno nel patrimonio comunale di una zona particolarmente bella del territorio – ha dichiarato l’Assessore Consalvo – potrà consentirne una valorizzazione dopo anni di dismissione ed abbandono.

Si tratta di restituire alla collettività un polmone verde notevole che potrebbe divenire il cuore di progetti sostenibili di sviluppo».

La riconsegna, a cui è giunta dopo un proficuo lavoro dell’assessore allo Sviluppo Economico e Patrimonio Vincenzo Consalvo in collaborazione con l’ufficio patrimonio, avverrà venerdì 11 novembre direttamente sul luogo in località Campolongo- in destra Sele.

«Un’operazione davvero storica – ha commentato il capogruppo di Uniti per il Territorio Vito Maratea – Ora al via subito la bonifica e soprattutto una puntuale programmazione affinché quell’area torni a servizio della comunità».

Manterrà invece la gestione del fabbricato rurale adiacente il Corpo regionale della Protezione civile per il controllo degli incendi boschivi.

«Ogni volta che una parte del nostro territorio viene recuperata, soprattutto dopo anni di abbandono – ha aggiunto il Sindaco Mario Conte – è un traguardo raggiunto. Un tassello nel puzzle di ricostruzione della nostra comunità».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.