Cilento

È di Pasquale Picariello la bara trovata al cimitero di Agropoli

Ieri la riesumazione del corpo per il riconoscimento della salma. Familiari confermano: si tratta di Pasquale Picariello

Ernesto Rocco

10 Novembre 2022

Bara Pasquale Picariello

Appartiene a Pasquale Picariello la bara ritrovata nei giorni scorsi in un loculo del cimitero di Agropoli. Ieri, alla presenza dei Carabinieri della compagnia di Agropoli, del medico legale e dei familiari, si è proceduto alla riesumazione.

La riesumazione della salma di Pasquale Picariello

La famiglia ha confermato che il corpo all’interno della cassa bianca è quello del giovane morto sedici anni fa in un tragico incidente stradale. Non solo è stato possibile riconoscere il cadavere (nonostante siano trascorsi tanti anni dalla sua sepoltura) ma anche da alcuni dettagli, come ad esempio una banconota da dieci euro che il giovane stringeva nella mano destra.

Subito dopo la bara è stata nuovamente sigillata e si è proceduto alla sua tumulazione. A tre anni dal furto Pasquale Picariello torna a riposare accanto al papà, morto negli anni scorsi e ad altri familiari.

Le indagini

A questo punto la palla passa agli investigatori. Starà a loro provare ad individuare i malviventi che nell’ottobre del 2019 trafugarono la bara dal suo loculo per posizionarla in uno spazio vuoto. Qui doveva essere sepolto un anziano deceduto nei giorni scorsi e soltanto al momento della tumulazione gli operai del cimitero hanno scoperto che lo spazio era già occupato.

All’interno la bara bianca appartenente a Pasquale Picariello. Il riconoscimento del corpo ha permesso di fugare ogni dubbio. Importanti per le attività d’indagine potrebbero essere gli esami eseguiti dai Ris sulla bara. Pare che la scientifica abbia recuperato diversi elementi. Bisognerà valutarne l’importanza ai fini investigativi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home