Attualità

Cinquemila euro a chi trasferisce la residenza in paese: l’iniziativa

Contributi a chi trasferisce la propria residenza a Montesano sulla Marcellana o chi avvia nuove attività. Così si combatte lo spopolamento

Erminio Cioffi

10 Novembre 2022

Montesano sulla Marcellana

Cinquemila euro di contributo per chi deciderà di trasferire la propria residenza nel Comune di Montesano sulla Marcellana e fino diecimila euro invece a chi invece avvierà o trasferirà un’attività commerciale oppure se nel caso di attività già esistenti saranno attivati nuovi codici ATECO. Sono queste le due possibilità offerte dal bando pubblicato dal Comune guidato dal sindaco Giuseppe Rinaldi per cercare di contrastare lo spopolamento delle aree interne.

L’iniziativa per frenare lo spopolamento in paese

Tra il 2012 ed il 2021 Montesano sulla Marcellana ha avuto un calo di residenti pari al 5,7% passando dai 6777 del 2012 ai 6391 residenti al 1 gennaio del 2021. Dato in linea con quello complessivo dei 15 Comuni del Vallo di Diano che in 9 anni hanno perso complessivamente 2218 abitanti passando da 60029 a 57811 con un calo del 3,5%.

Come ottenere i fondi

È possibile ottenere il contributo grazie al Fondo di sostegno ai comuni marginali del Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale volto a contrastare lo spopolamento delle aree interne.

Le risorse messe a disposizione dal Ministero per il Sud potranno essere utilizzate per tre categorie di interventi nei territori soggetti a spopolamento: adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali; concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole; concessione di contributi a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile (massimo 5.000 euro a beneficiario).

Le risorse

L’importo dei fondi messi a disposizione del Comune di Montesano per il triennio 2021 – 2023 ammonta a circa 210mila euro.

Nel caso di chi decide di trasferire la propria residenza il contributo fino a 5mila euro viene erogato a titolo di concorso per le spese di acquisto o ristrutturazione dell’immobile da destinare ad abitazione. Per quanto riguarda invece il contributo per le attività commerciali alla domanda queste dovranno essere in regola con i tributi comunali e in caso di irregolarità, questa deve essere sanata prima dell’erogazione del contributo.

Il bando integrale può essere scaricato dal sito internet del Comune all’indirizzo www.comune.montesano.sa.it, le domande potranno essere presentate entro le ore 13 del 19 dicembre 2022 all’ufficio protocollo del Comune esclusivamente a mezzo PEC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home