Attualità

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro: in arrivo 6 milioni di euro

In arrivo 6mln di euro al consorzio di bonifica Vallo di Diano e Tanagro, ecco le parole di soddisfazione da parte del presidente

Federica Pistone

9 Novembre 2022

Consorzio bonifica Vallo di Diano

In arrivo 6mln di euro al consorzio di bonifica Vallo di Diano e tanagro, la soddisfazione del Presidente Curcio “Nel giro di pochi giorni si sono concretizzati due risultati di straordinaria importanza per il nostro Consorzio e il nostro territorio”.

E’ quanto annuncia con una nota stampa Beniamino Curcio, Presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro.

Lo scorso 3 novembre, infatti, il Ministero delle Politiche Agricole, con una mail, ha notificato il decreto di approvazione e finanziamento di un primo progetto sulle infrastrutture irrigue per l’importo di 6 milioni e trecento mila euro.

Il commento del Presidente del Consorzio, Beniamino Curcio

Parliamo, sottolinea Beniamino Curcio, quindi di soldi già assegnati e non di proclami. Oltre 6 milioni di euro che si vanno ad aggiungere ai 2 milioni per la diga, anche questi già concessi.

Oggi è stato poi pubblicato un altro decreto, sempre da parte del Ministero delle Politiche Agricole (decreto n. 568761), con il quale sono stati approvati gli elenchi dei progetti ritenuti ammissibili a finanziamento e riguardanti le infrastrutture irrigue.

Il nostro Consorzio è in testa alla graduatoria con ben tre iniziative progettuali esecutive:1) Lavori di completamento dei sistemi irrigui – 1° lotto – € 9.988.427,242) Lavori di completamento dei sistemi irrigui – 2° lotto – € 9.484.486,203) Lavori di irrigazione Area Carciofo Bianco di Pertosa – € 5.034.000,00.

Sono davvero emozionato per questi risultati raggiunti, aggiunte il presidente dell’ente. Per me è motivo di orgoglio e di soddisfazione perché parliamo di cose concrete, ovvero di finanziamenti già ottenuti e di progetti approvati, che ci permetteranno di ammodernare e rendere più efficienti i nostri impianti consortili e di portare l’acqua anche in contesti attualmente non serviti.

Finanziamenti e progetti che daranno impulso ai processi di riorganizzazione e rilancio della nostra agricoltura, chiamata sempre più a fare i conti con difficoltà congiunturali e con le evidenti problematiche legate ai cambiamenti climatici.

Risultati, dunque, che premiano la visione progettuale e l’incessante impegno profuso dalla mia Presidenza in questi ultimi quattro anni e che ci incoraggiano a proseguire in questa direzione, pienamente consapevoli che i problemi del nostro territorio si risolvono con l’interessamento, la capacità e la lungimiranza, quindi con azioni ed iniziative concrete e non con la propaganda denigratoria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home