Attualità

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro: in arrivo 6 milioni di euro

In arrivo 6mln di euro al consorzio di bonifica Vallo di Diano e Tanagro, ecco le parole di soddisfazione da parte del presidente

Federica Pistone

9 Novembre 2022

Consorzio bonifica Vallo di Diano

In arrivo 6mln di euro al consorzio di bonifica Vallo di Diano e tanagro, la soddisfazione del Presidente Curcio “Nel giro di pochi giorni si sono concretizzati due risultati di straordinaria importanza per il nostro Consorzio e il nostro territorio”.

E’ quanto annuncia con una nota stampa Beniamino Curcio, Presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro.

Lo scorso 3 novembre, infatti, il Ministero delle Politiche Agricole, con una mail, ha notificato il decreto di approvazione e finanziamento di un primo progetto sulle infrastrutture irrigue per l’importo di 6 milioni e trecento mila euro.

Il commento del Presidente del Consorzio, Beniamino Curcio

Parliamo, sottolinea Beniamino Curcio, quindi di soldi già assegnati e non di proclami. Oltre 6 milioni di euro che si vanno ad aggiungere ai 2 milioni per la diga, anche questi già concessi.

Oggi è stato poi pubblicato un altro decreto, sempre da parte del Ministero delle Politiche Agricole (decreto n. 568761), con il quale sono stati approvati gli elenchi dei progetti ritenuti ammissibili a finanziamento e riguardanti le infrastrutture irrigue.

Il nostro Consorzio è in testa alla graduatoria con ben tre iniziative progettuali esecutive:1) Lavori di completamento dei sistemi irrigui – 1° lotto – € 9.988.427,242) Lavori di completamento dei sistemi irrigui – 2° lotto – € 9.484.486,203) Lavori di irrigazione Area Carciofo Bianco di Pertosa – € 5.034.000,00.

Sono davvero emozionato per questi risultati raggiunti, aggiunte il presidente dell’ente. Per me è motivo di orgoglio e di soddisfazione perché parliamo di cose concrete, ovvero di finanziamenti già ottenuti e di progetti approvati, che ci permetteranno di ammodernare e rendere più efficienti i nostri impianti consortili e di portare l’acqua anche in contesti attualmente non serviti.

Finanziamenti e progetti che daranno impulso ai processi di riorganizzazione e rilancio della nostra agricoltura, chiamata sempre più a fare i conti con difficoltà congiunturali e con le evidenti problematiche legate ai cambiamenti climatici.

Risultati, dunque, che premiano la visione progettuale e l’incessante impegno profuso dalla mia Presidenza in questi ultimi quattro anni e che ci incoraggiano a proseguire in questa direzione, pienamente consapevoli che i problemi del nostro territorio si risolvono con l’interessamento, la capacità e la lungimiranza, quindi con azioni ed iniziative concrete e non con la propaganda denigratoria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home