• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: comandante dei Carabinieri accusato di furto di energia, caso archiviato

Ex Comandante di una Caserma Carabinieri del Cilento accusato di furto di corrente. Tribunale militare archivia il caso

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Novembre 2022
Condividi
Carabinieri

Sottoufficiale dei Carabinieri accusato di furto di energia e costretto a rispondere dinanzi al Tribunale Militare. La vicenda trae origine da una segnalazione pervenuta all’interno di una Caserma ubicata nel Cilento.

Carabiniere accusato di furto: la vicenda

Il presunto furto a danno dell’Amministrazione Militare sarebbe stato commesso nel Febbraio del 2021 dal Maresciallo Maggiore dei Carabinieri, già Comandante della stessa Caserma dove si sarebbe consumato il reato. Qui, per un determinato periodo, il sottoufficiale alloggiava e prestava servizio.

In virtù del decreto di convalida del sequestro del materiale rinvenuto durante un’ispezione e il sopralluogo presso la Caserma, si procedeva con le indagini preliminari sul caso. Terminate le attività investigative al Comandante veniva notificato un avviso di fissazione dell’udienza presso il Tribunale Militare di Napoli.

La decisione del Gip

In Camera di Consiglio, davanti al Gip del Tribunale Militare di Napoli, però, le accuse sono venute meno. La memoria difensiva depositata dagli avvocati del sottoufficiale dell’Arma, Diego Tajani e Gianluca Lembo, ha fatto venir meno tutte le ipotesi accusatorie e convinto i giudici ad archiviare il caso.

Nello specifico dalla documentazione presentata dai due legali agropolesi è emersa l’infondatezza della notizia di reato per la mancanza di prove ai danni del Carabiniere inerenti l’elemento soggettivo ed oggettivo della fattispecie di furto militare aggravato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carabinieriCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: si torna subito in campo dopo il turno infrasettimanale

Le squadre sono pronte a tornare in campo per un nuovo e…

Presunti fenomeni mafiosi a Sapri, il sindaco Gentile: “Venga alla luce la verità”

La vicenda dei presunti fenomeni mafiosi che da tempo è al centro…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.