• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caffè in Cialde ESE Ecosostenibili e Sempre Più Apprezzate Toro Caffè

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Novembre 2022
Condividi
Caffè

Oggi sempre più persone scelgono di acquistare una macchinetta per preparare il caffè; esse permettono rapidamente di fare un caffè di qualità, molto simile a quello del bar, utilizzando porzioni monodose di miscela, ovvero le capsule e le cialde.

Un problema molto serio riguardante capsule e cialde è legato all’inquinamento ambientale; infatti cialde e capsule ogni anno generano 120.000 tonnellate di rifiuti, con un impatto ambientale notevole. In particolare le capsule, che sono involucri formati generalmente da plastica o alluminio sono difficili da smaltire e rientrano tra i rifiuti indifferenziati, non potendo essere collocati tra i rifiuti organici come le cialde.
Le cialde invece sono composte da carta e quindi da cellulosa e si possono smaltire nell’umido, salvo diversa indicazione, con un impatto ambientale decisamente minore.

Per risolvere il problema inquinamento oggigiorno è possibile trovare in commercio cialde ESE ecosostenibili, sempre più apprezzate tra i clienti in quanto riducono l’impatto ambientale mantenendo comunque inalterate le caratteristiche del caffè.
Le cialde ESE ecosostenbili sono compostabili, ovvero possono essere utilizzate dopo il loro utilizzo per creare fertilizzanti per i terreni e quindi dare origine a nuove vite.
Le cialde ESE in generale sono decisamente più apprezzate rispetto alle tradizionali capsule per vari motivi. Vediamone alcuni.

– COMPATIBILITÀ

Le cialde ESE sono tutte della stessa forma circolare e perciò si rivelano compatibili con la stragrande maggioranza delle macchinette in commercio, mentre le capsule, avendo forma e dimensione diverse, spesso sono esclusive solo per un tipo di macchinetta e si rivelano incompatibili con tutte le altre; ciò chiaramente è un problema soprattutto per chi magari utilizza diversi tipi di macchinetta del caffè in ufficio o a casa.

– LE CIALDE SONO PIÙ SALUTARI E DI MAGGIORE QUALITÀ

Pur non essendoci fondamenti scientifici sulla pericolosità durante la preparazione del caffè dei materiali che compongono la capsula, è chiaro che le cialde non avendo materiali come plastica o alluminio non rilasciano residui pericolosi nella miscela in quanto l’acqua bollente deve attraversare semplicemente un filtro fatto in carta.
Un altro vantaggio della cialda è che dal momento che l’acqua bollente, per percolazione, non deve attraversare materiali resistenti come quelli che compongono la tradizionale capsula, il caffè risulta più denso e cremoso e il gusto è più omogeneo.


– LE CIALDE SONO PIÙ ECONOMICHE

Rispetto alle capsule, le cialde ESE ecosostenibili sono più economiche, proprio grazie alla loro composizione, nonostante il risultato finale sia pressoché identico, se non addirittura migliore. La differenza di prezzo è netta e infatti le cialde mediamente costano il 40% in meno rispetto alle capsule. Inoltre quest’ultime in alcuni casi contengono anche meno prodotto, con 5 o 6 grammi di caffè rispetto ai 7 o 8 grammi presenti sempre nelle cialde ESE.

Oltre ciò le cialde ESE ecosostenibli sono sempre più apprezzate proprio perché sono eco-friendly e permettono di non inquinare l’ambiente; un prodotto compostabile infatti si disintegra totalmente entro 3 mesi senza lasciare residui dannosi nell’ambiente. Un dato che fa riflettere è che le capsule non ecosostenibili nell’ambiente possono metterci fino a 500 anni per smaltirsi completamente, e visto che se ne utilizzano miliardi all’anno, è possibile solo immaginare il danno ambientale che ciò comporta.

Sul portale Toro Caffè è possibile trovare moltissimi tipi di caffè in cialde ESE ecosostenibili, tutte con diametro da 44 millimetri, che permettono di gustare una miscela di qualità e allo stesso tempo essere attenti anche al problema dell’inquinamento ambientale.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Teresa D'Avila

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiosità, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre segna l’uscita de “Il grande dittatore”, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.