Attualità

Commemorazione dei defunti ad Eboli. Santa Messa e servizio navetta gratuito

Domani è il 2 novembre, giorno dedicato ai defunti. Ecco il programma delle iniziative in programma ad Eboli

Silvana Scocozza

1 Novembre 2022

Con la riqualificazione di viale Ugo Foscolo e di viale Padre Cosimo Corrado, anche il civico cimitero ebolitano ritrova la dignità che merita ed è pronto ad accogliere quanti in questi giorni vorranno fare visita ai propri defunti.

Commemorazione defunti ad Eboli: le iniziative

Facilitato l’accesso alle categorie disagiate, predisposto un dispositivo per la circolazione e per la sosta delle autovetture.

Il cimitero è aperto oggi e domani dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

Le celebrazioni di domani, inoltre, avranno inizio alle ore 11.00, nella Chiesa del Cimitero, dove sarà celebrata una messa di suffragio per i defunti, officiata dal Vicario Generale dell’Arcidiocesi don Alfonso Raimo, con la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose.

Alle ore 12.00 sarà deposta una corona d’alloro presso la lapide commemorativa degli Ebolitani caduti a Campagna nel 1943.

Il servizio navetta

Il servizio navetta gratuito collegherà il centro cittadino con il cimitero con le seguenti fermate: cimitero viale Ugo Foscolo, via Luigi Sturzo, Stazione FS, Terminal Bus, Piazza Carlo Mustacchio, Piazza della Repubblica, Madonna delle Grazie, Tavoliello (poste), cimitero viale Ugo Foscolo e viceversa, con corse previste ogni ora a partire dalle ore 8.00 e fino alle ore 16.55

Le persone con difficoltà a raggiungere il cimitero a piedi (persone con disabilità, anziani, affetti da particolari patologie), possono avvalersi dei permessi previsti per legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home