• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serre, al via le operazioni di svuotamento presso il sito di stoccaggio a Persano

Serre, al via le operazioni di svuotamento presso il sito di stoccaggio a Persano. Ecco i dettagli

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 31 Ottobre 2022
Condividi

Quando si parla di rifiuti e di stoccaggio di ecoballe, tra la comunità locale si continua sempre a storcere il naso.

Per un passato non troppo lontano, per la lunga storia assurta agli onori delle cronache nazionali che ha visto Serre e la Valle del Sele area divenuta troppo spesso ”pattumiera”.

Attenzione ed apprensione sono i termini comuni in uso ai più, ma è di queste ore la notizia molto rassicurante che arriva dal Sindaco di Serre Antonio Opromolla che, accompagnato dall’Assessore all’Ambiente, Avv. Marta Pizzarelli, ha effettuato un sopralluogo nel sito di stoccaggio di Persano.

Ecco cosa ha evidenziato il sopralluogo avvenuto a Persano

Il Comune, infatti, rende noto che: Il sopralluogo è avvenuto alla presenza dei tecnici di EcoAmbiente e del Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Serre, Ing. Michele Melucci.

Dai rilievi è emerso che sono state rimosse tutte le roulotte posizionate post-terremoto (il Ministero della Difesa ne ha eseguito le relative operazioni) e che la SARIM sta continuando a rimuovere e a trasferire le ecoballe presenti dal 2009, attualmente ne sono rimaste circa 7.000 tonnellate a fronte di circa 60.000 tonnellate; SARIM ed EcoAmbiente stanno anche eseguendo, per conto della Procura, le operazioni di svuotamento dei container.

I rifiuti vengono posizionati sulla piazzola, fotografati e filmati (impacchettati in ecoballe). Quest’operazione avviene in presenza degli organi di polizia delegati dalla Procura di Potenza che, titolare delle indagini, ne segue, controlla e dispone ogni fase.

Cosa accade alle eco alle dopo le operazioni di svuotamento?

Queste ecoballe, dopo tali operazioni, vengono numerate con i riferimenti del container di provenienza. Dovranno essere svuotati 158 container e ad oggi ne sono stati liberati circa 60. Dopo lo svuotamento la Procura farà iniziare le operazioni per la caratterizzazione dei rifiuti che saranno affidate a tecnici esperti e fiduciari della Magistratura titolare.

Non sono stati rilevati nè percolato, nè cattivi odori. 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗰𝘂𝗿𝗮.

EcoAmbiente conta di completare lo svuotamento entro 45 giorni, quindi, in anticipo rispetto ai tempi stabiliti in seguito alla proroga concessa dalla Procura.

Il commento

“𝗡𝗼𝗻 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗺𝗮𝗶 𝘀𝗺𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗰𝗲𝗻𝗱𝗮, 𝗴𝗶á 𝗻𝗲𝗶 𝗺𝗲𝘀𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗰𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼, 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶”, dichiara il Sindaco Antonio Opromolla.

Resta alta comunque l’attenzione dei cittadini e delle associazioni, dei movimenti e dei comitati che a Serre per lunghi anni si sono battuti per la tutela del territorio e per il rispetto dell’ambiente.

TAG:alburnirifiuti persanoSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.