Attualità

Eboli: “Il randagismo e l’abbandono necessitano di azioni concrete”, i dettagli

Eboli, il randagismo e l'abbandono vanno combattuti con azioni concrete, lo denuncia la presidente di casahope. I dettagli

Silvana Scocozza

31 Ottobre 2022

Nunzia Triggiano, presidente di CasaHope: “Il randagismo e l’abbandono sono fenomeni che necessitano di soluzioni concrete”.

Siamo ad Eboli, la presidente lo ha messo nero su bianco. Ha affidato il suo sfogo ad una nota e ha immediatamente calamitato l’attenzione sia di numerosi cittadini che di associazioni animaliste e del terzo settore.

Lei è Nunzia Triggiano, presidente di CasaHope, una associazione di volontariato che da anni in maniera attiva si occupa di randagi e di abbandoni e sul territorio comunale ebolitano ha avviato numerose attività e collaborazioni.

Non le manda certo a dire, non lo ha mai fatto, e questa volta rispetto alla situazione del randagismo e dell’accalappiamento, in territorio comunale ebolitano, scrive una lunga nota frutto di amarezza e delusione.

È impensabile. Mandare cani in canile è qualcosa che fa voltare lo stomaco. Ancora più contro natura mandare i cuccioli in canile”, scrive la Triggiano.

Specie quando poi magari non sono nemmeno randagi, hanno solo 30 giorni e nessuno si accerterà mai se in quel terreno c’è una mamma da sterilizzare.

Intanto le settimane passano. Tutto fermo. Nessuno ascolta il nostro grido di aiuto. Se non avessimo creato la nostra sede (che manteniamo a nostre spese e con le donazioni di amici e parenti), abbiamo potuto riprenderli ed accoglierli, altrimenti questi cuccioli in canile sarebbero già morti.Come sono morti gli altri che nemmeno sapevamo fossero entrati lì”, accusa.

E poi la sferzata a chi, a livello amministrativo, avrebbe dovuto garantire altro. “Vedo solo fumo intorno a castelli di sabbia già caduti.

Vedo un canile lontano 150 km dove i nostri cani sono fantasmi in attesa di nulla. Tempo fa qualcuno era venuto nella nostra sede a fare promesse – scrive la Trigiano -. Logicamente quando si cercano i voti, ci si infila ovunque”.

Delusione, amarezza, rabbia. La questione del randagismo e dell’abbandono di animali sul territorio necessita di essere affrontata in maniera concreta tenendo nel conto anche la collaborazione che può arrivare dalle associazioni di volontariato che molto spesso, più di chiunque, conosco la realtà dei fatti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home