Attualità

Eboli: “Il randagismo e l’abbandono necessitano di azioni concrete”, i dettagli

Eboli, il randagismo e l'abbandono vanno combattuti con azioni concrete, lo denuncia la presidente di casahope. I dettagli

Silvana Scocozza

31 Ottobre 2022

Nunzia Triggiano, presidente di CasaHope: “Il randagismo e l’abbandono sono fenomeni che necessitano di soluzioni concrete”.

Siamo ad Eboli, la presidente lo ha messo nero su bianco. Ha affidato il suo sfogo ad una nota e ha immediatamente calamitato l’attenzione sia di numerosi cittadini che di associazioni animaliste e del terzo settore.

Lei è Nunzia Triggiano, presidente di CasaHope, una associazione di volontariato che da anni in maniera attiva si occupa di randagi e di abbandoni e sul territorio comunale ebolitano ha avviato numerose attività e collaborazioni.

Non le manda certo a dire, non lo ha mai fatto, e questa volta rispetto alla situazione del randagismo e dell’accalappiamento, in territorio comunale ebolitano, scrive una lunga nota frutto di amarezza e delusione.

È impensabile. Mandare cani in canile è qualcosa che fa voltare lo stomaco. Ancora più contro natura mandare i cuccioli in canile”, scrive la Triggiano.

Specie quando poi magari non sono nemmeno randagi, hanno solo 30 giorni e nessuno si accerterà mai se in quel terreno c’è una mamma da sterilizzare.

Intanto le settimane passano. Tutto fermo. Nessuno ascolta il nostro grido di aiuto. Se non avessimo creato la nostra sede (che manteniamo a nostre spese e con le donazioni di amici e parenti), abbiamo potuto riprenderli ed accoglierli, altrimenti questi cuccioli in canile sarebbero già morti.Come sono morti gli altri che nemmeno sapevamo fossero entrati lì”, accusa.

E poi la sferzata a chi, a livello amministrativo, avrebbe dovuto garantire altro. “Vedo solo fumo intorno a castelli di sabbia già caduti.

Vedo un canile lontano 150 km dove i nostri cani sono fantasmi in attesa di nulla. Tempo fa qualcuno era venuto nella nostra sede a fare promesse – scrive la Trigiano -. Logicamente quando si cercano i voti, ci si infila ovunque”.

Delusione, amarezza, rabbia. La questione del randagismo e dell’abbandono di animali sul territorio necessita di essere affrontata in maniera concreta tenendo nel conto anche la collaborazione che può arrivare dalle associazioni di volontariato che molto spesso, più di chiunque, conosco la realtà dei fatti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home