Attualità

Clima mite: nel Cilento Halloween a mare

Dolcetto o scherzetto? A causa dei cambiamenti climatici diventerà una domanda da fare in spiaggia. Ad Halloween tutti a mare

Luisa Monaco

31 Ottobre 2022

Halloween a mare

Estate da oltranza, tutti a mare nel Cilento. Sembra essere un comune giorno di luglio, invece siamo al 31 ottobre e il classico quesito “dolcetto o scherzetto?” ripetuto dai bambini nella sera di Halloween, appare qualcosa da chiedere più sotto l’ombrellone più che porta a porta.

Halloween a mare: effetto del cambiamento climatico

Una situazione che interessa tutta Italia e che caratterizza anche il Cilento. Da Paestum a Sapri, passando per tutti gli altri centri della costiera cilentana, centinaia di persone si sono riversate in spiaggia per qualche ora di sole. I più coraggiosi non hanno disdegnato un bagno a mare.

Le temperature si mantengono miti, ben oltre la media stagionale. Siamo tra i 24 e i 25 gradi anche se con il calare del sole c’è un notevole calo.

Tintarelle possibili, dunque, e chissà che a causa dei cambiamenti climatici tra 10 anni non sposteremo le ferie in autunno. 

Le previsioni

Sul nostro territorio il bel tempo è previsto durare almeno fino a sabato; nel weekend una perturbazione che si sta nascondendo tra le dune dell’Erg, in Algeria, risalirà verso Nord e potrebbe portare un peggioramento anche se il Cilento potrebbe essere investito solo parzialmente.  Comunque anche nella festività di Ognissanti si potrà godere del sole e del mare, come già accaduto ad Halloween.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home