Attualità

A Sanza la presentazione del percorso di turismo dell’olio in Campania

A Sanza la presentazione del percorso di turismo dell'olio in Campania. Appuntamento il 5 novembre alle 17:30 in contrada San Tommaso

Alessandro Pippa

31 Ottobre 2022

Pane e olio

È in programma nel Comune di Sanza per sabato 5 novembre alle ore 17:30, la presentazione dell’iniziativa legislativa che ha lo scopo di valorizzare il turismo dell’olio e promuovere la conoscenza della cultura olivicola campana.

Sará Tommaso Pellegrino, Consigliere regionale, a tagliare il nastro con l’inaugurazione di un frantoio moderno appartenente alla famiglia Ciorciari in contrada San Tommaso.

Il Consigliere Pellegrino aveva, infatti, presentato domanda per la Legge recante “disciplina dell’Oleoturismo in regione Campania”.

Un momento importante per tutta la comunità che si vedrà riconosciuto il ruolo straordinario di custodi del territorio, come l’olio extravergine di oliva.

Ovviamente, anche grazie alle più moderne tecnologie, si punta ad un turismo dell’olio di qualità.

Ma cosa si intende per Oleoturismo?

Sono tutte le attività legate alla conoscenza dell’olio attraverso la visita dei luoghi di coltura, produzione e degustazione.

Il commento

La filiera produttiva dell’olio – così fa sapere il Consigliere Pellegrino – vanta forme di attrattività che crescono di anni in anno e che può dare nuova linfa anche al comparto turistico”.

In tal senso, in Cilento, sono nate diverse iniziative per valorizzare l’oro giallo; dalla merenda in classe per i bambini, alla raccolta delle olive tra studenti e genitori a Stella Cilento, la nascita della via dell’olio, insomma un circolo virtuoso che si pone l’obiettivo di creare una filiera sempre più all’avanguardia.

In questo contesto, si inserisce il progetto innovativo proposto dalla famiglia Ciorciari che, dal 189, custodisce tradizione e passione per la cura dell’olio.

Sabato si segnerà, quindi, un percorso nuovo, un sentiero di storia e tradizione che non ha precedenti.

All’evento interverranno il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, il presidente della Commissione Bilancio in Consiglio regionale, Franco Picarone, l’agronomo Antonio Lettieri, la nutrizionista Marzia Manilia, il presidente dell’Associazione OP LAPOSA di Battipaglia, Giuseppe Caputo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home