Attualità

Perdifumo nella rete dei Patrimoni Invisibili: ecco l’iniziativa

L'iniziativa della Pro Loco di Perdifumo per la crescita e la formazione della comunità e la valorizzazione del territorio

Luisa Monaco

29 Ottobre 2022

Perdifumo

Perdifumo è un caratteristico borgo collinare del Cilento, immerso nella natura e ricco di bellezze storico-architettoniche e paesaggistiche. Come molti centri del comprensorio, però, il suo patrimonio rischia di restare sconosciuto al grande pubblico. Ecco perché la Pro Loco ha scelto di scendere in campo per la crescita e la formazione della comunità locale.

Perdifumo nella rete dei Patrimoni Invisibili

Tra le iniziative quella entrare a far parte della rete dei Patrimoni Invisibili di Hearth e Impacta, due startup che lavorano proprio alla valorizzazione di territori come Perdifumo.

«Il nostro è uno dei “Patrimoni Invisibili” italiani: infinite ricchezze culturali, paesaggistiche, di storie e tradizioni che restano nascoste nel territorio d’origine. È giunto il momento di dare ai nostri patrimoni la visibilità che si meritano, dar loro valore e farli conoscere a chiunque voglia visitarli», evidenziano dalla Pro Loco di Perdifumo.

L’adesione alla rete dei Patrimoni invisibili permetterà di avviare iniziative volte a far conoscere il territorio e a mettere in campo azioni per contrastare lo spopolamento. Il Comune potrà dotarsi di strumenti digitali all’avanguardia, ingaggiare fotografi professionisti per raccontare Perdifumo, costituire una Cooperativa di Comunità per poter partecipare attivamente alle varie iniziative.

La raccolta fondi

A tal proposito la Pro Loco ha avviato una campagna di crowdfunding al fine di raggiungere 4.000 euro e dotarsi di strumenti digitali come un portale di comunità, un DMS, ovvero un sistema di gestione dell’offerta territoriale, un’app mobile per favorire l’accoglienza dei visitatori. Raccogliendo più risorse i servizi saranno ulteriormente implementati.

«Ogni singola donazione, per quanto piccola, ci permetterà di realizzare il nostro sogno e disegnare un futuro nuovo per Perdifumo e le future generazioni. I nomi di tutti coloro che contribuiranno con una donazione appariranno nella lista dei sostenitori di Perdifumo e avranno diritto ad essere coinvolti nei processi di creazione e gestione della Cooperativa di Comunità», fanno sapere dalla Pro Loco. Per ulteriori dettagli clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home