Attualità

Nasce la Lega Navale Italiana di Castellabate

Nasce la Lega Navale Italiana di Castellabate. Il presidente sarà Marco Mansueto. Nei giorni scorsi l'istituzione

Elena Matarazzo

27 Ottobre 2022

Lega Navale Italiana di Castellabate

Nasce la Lega Navale Italiana di Castellabate. Il via libera è arrivato dal contrammiraglio e direttore generale Gabriele Botrugno, a seguito del quale il consiglio direttivo dell’associazione ha approvato l’istituzione delle nuova delegazione. A guidarla Marco Mansueto, da tempo impegnato nella formazione e promozione sportiva, componente della Scuola regionale dello Sport Coni.

Cos’è la Lega Navale Italiana

La Lega Navale italiana ha lo scopo di diffondere, in particolare fra i giovani, l’amore per il mare, lo spirito marinaro e la conoscenza dei problemi marittimi. Essa punta a garantire la partecipazione dei cittadini allo sviluppo ed al progresso di tutte le forme di attività nazionali che hanno nel mare il loro campo ed il loro mezzo di azione.

Il commento

«Ringrazio il presidente nazionale, l’ammiraglio di squadra, Donato Marzano, il direttore generale e contrammiraglio Gabriele Botrugno, la delegata regionale Francesca Zei per la fiducia riposta nei confronti del sottoscritto», dice soddisfatto Mansueto.

«Il primo atto della nascente delegazione è stato quello, insieme ad Enrico Nicoletta, al chirurgo Gino Alfano e all’avvocato Domenico Amatucci, di recarsi alla Badia di Cava de’ Tirreni, ricevuti dal reverendo padre Michele Petruzzelli, che sarà annoverato come socio d’onore della Lega navale di Castellabate», aggiunge.

«Intercorrono i 900 anni dalla fondazione di Castellabate, che secondo la tradizione storica è legata alla figura di san Costabile Gentilcore, quarto abate della Badia di Cava e santo patrono, che avviò lavori di costruzione del castello di Sant’Angelo il 10 ottobre del 1123».

Una digressione storica che dà la cifra esatta dell’importanza del momento e non solo. «Un momento di valorizzazione della storia locale che permette di rinsaldare l’appartenenza di una civiltà secolare saldamente radicata in questo territorio, al punto di qualificare la cornice culturale originaria con il rispetto dell’ambiente, la tutela del mare e della promozione di prodotti tipici, passando per un corretto stile di vita alimentare», conclude il neo presidente.

La Lega navale di Castellabate intende rilanciare il turismo sportivo con una serie di iniziative, tese alla riscoperta dell’intero Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home