Attualità

Castel San Lorenzo tutela e promuove le sue tipicità

Conoscevate queste due tipicità di Castel San Lorenzo? Sono i pomodorini gialli e i carciofi. Ora si punta a valorizzarli

Katiuscia Stio

24 Ottobre 2022

Tipicità di Castel San Lorenzo - i pomodori gialli

Il Cilento è un territorio ricco di biodiversità, non soltanto legate flora selvatica, ma anche all’ambito dell’agricoltura. Ci sono tipicità che caratterizzano anche piccole aree, prodotti deliziosi che sono il vanto dei territori.

Valorizzare le tipicità locali: l’iniziativa di Castel San Lorenzo

Ecco perché, soprattutto negli ultimi anni, si è cercato sempre più di valorizzare i prodotti tipici, promuovendoli o incentivando un ritorno alle coltivazioni tipiche del territorio. In questo contesto si inserisce il progetto ABC, AgroBiodiversità Campana. Esso punta alla moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali, erbacee autoctone.

L’iniziativa, promosso dall’assessorato all’agricoltura della Regione Campania e che vanta numerose partnership e il contributo del Fondo Agricolo per lo sviluppo rurale, prevede varie azioni.

Nello specifico garantire la messa in sicurezza delle varietà iscritte al repertorio regionale e promuovere l’uso delle varietà locali a rischio estinzione, favorendone uno sviluppo sostenibile.

Il pomodoro giallo e il carciofo di Castel San Lorenzo

In questo contesto si inserisce la scelta di Castel San Lorenzo che ha scelto di aderire per promuovere e valorizzare il pomodoro giallo e il carciofo, due tipicità e anche se di nicchia.

Il progetto che il comune punta a realizzare prevede proprio la messa in sicurezza delle varietà locali iscritte al repertorio regionale attraverso una strategia integrata di conservazione. L’obiettivo è quella di supportarle localmente per evitare che tali produzioni vadano perdute.

Ma si punta anche a favorire la diffusione di tali varietà attraverso uno sviluppo sostenibile dell’agricoltura. Tutto coerentemente con il progetto Abc.

Castel San Lorenzo, quindi, si prepara a non essere conosciuto soltanto per la produzione vinicola e olearia ma anche per altre produzioni meno note.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home