Proseguono gli appuntamenti nel Cilento con la Regina assoluta dell’autunno…la castagna. È in programma a Vallo Scalo «La castagnata» dal 28 al 31 ottobre dalle ore 19:00 presso il Convento Francescano, Chiesa di Santa Chiara.
L’evento, organizzato dalla sinergia tra l’ANSPI oratorio Santa Chiara e la Parrocchia, proporrà prodotti tipici locali oltre, naturalmente, alla castagna che è il fiore all’occhiello del periodo autunnale.
Nel corso delle serate, sarà possibile gustare numerose specialità come broccoli e salsiccia, soffritto cilentano, zeppole con alici, pizza fritta cilentana, scauratielli, dolci e buonissime caldarroste.
Anche se la stagione estiva è terminata, sono tanti gli appuntamenti che stanno animando l’autunno a dimostrazione che c’è tanta voglia di ritornare alla normalità con quelli che sono gli appuntamenti con le manifestazioni che sono il fiore all’occhiello anche dei piccoli centri.
È il caso di Salento che quest’anno ha riportato in scena la tradizionale festa della castagna, di Roccadaspide, San Giovanni a Piro e ancora sono tantissimi gli appuntamenti che animeranno le serate autunnali tra una castagna e un bicchiere di vino come quello di San Rufo o quello di Castelcivita con la festa della patata di montagna.
Non vi resta che raggiungere Vallo Scalo e lasciarsi travolgere da atmosfere calde, gioiose impreziosite da cibo di qualità e maestria delle tante signore che prepareranno piatti tradizionali anche con un pizzico di innovazione.