Attualità

Ponte di Ferro a Castel San Lorenzo: si punta al restauro

Conoscete il Ponte di Ferro a Castel San Lorenzo? L'intervento in programma è finalizzato ad evitare il degrado del bene.

Antonio Pagano

22 Ottobre 2022

Panorama Castel San Lorenzo

Il Comune di Castel San Lorenzo, guidato dal sindaco Giuseppe Scorza, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico – economica denominato “Restauro Ponte di Ferro”, nell’importo complessivo di € 207.653,38.

I Fondi

Il lavoro in programma troverà copertura finanziaria con fondi trasferiti di cui all’Avviso pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri relativi all’otto per mille a diretta gestione statale e sarà realizzato solo a finanziamento concesso.

Tra gli interventi finanziabili con queste modalità figurano quelli relativi alla conservazione, restauro, valorizzazione, alla fruibilità da parte del pubblico di beni immobili ivi inclusi quelli adibiti all’istruzione scolastica. Deve trattarsi, però, di edifici di proprietà pubblica dello Stato, degli enti locali territoriali e del Fondo edifici di culto. In alternativa beni mobili, anche immateriali, che presentano un particolare interesse, artistico, storico, archeologico, etnografico, scientifico, bibliografico e archivistico, ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggi.

Il progetto di Castel San Lorenzo

 Nel territorio di Castel San Lorenzo è presente un ponte di ferro, unico esemplo nella zona di costruzione mediante la tecnica della “chiodatura a caldo”. Una struttura di rilevanza anche storica per la comunità locale.

L’Ente cilentano intende presentare, pertanto, la propria candidatura con la proposta progettuale denominata Restauro “Ponte di Ferro”, trattandosi di intervento finalizzato ad evitare il degrado del bene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home