Eventi

Torna la sagra della Castagna a San Rufo

Torna la Sagra della Castagna a San Rufo, una festa tradizionale che unisce la gastronomia locale con la musica e il folklore

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2022

Festa della Castagna

ProLoco e amministrazione comunale di San Rufo al lavoro per la valorizzazione e promozione del territorio, della cultura, degli usi, dei costumi e delle tipicità locali. In questo contesto rientra la “Sagra della Castagna”. Si tratta di un percorso gastronomico e una festa popolare, che si snoderà attraverso le vie più suggestive del centro storico il 30 e 31 ottobre. Il borgo per due giorni tornerà ad essere luogo di aggregazione, di socializzazione e di vita comunitaria.

Torna la sagra della castagna: l’evento

Durante l’evento si potranno assaggiare le castagne locali preparate in vari modi ad arricchire e accompagnare gustose pietanze, da chi ancora conserva la tradizione culinaria del luogo, sostando presso i padiglioni gastronomici allestiti lungo il caratteristico percorso.

Non mancheranno allegria e divertimento, animazione per adulti e bambini, musica e folklore. La manifestazione si svolgerà di pari passo e si integrerà con la Prima Edizione del “San Rufo Buskers Festival – Percorso degli Artisti di Strada” sotto la direzione artistica del Prof. Manuel Miranda.

Gli artisti potranno candidarsi, rispondendo alla “Chiamata alle Arti”, consultando la pagina Facebook Proloco San Rufo da cui sarà possibile scaricare il bando e la scheda di iscrizione. Gli Artisti di Strada contribuiranno ad animare le due serate della “Sagra della Castagna”.

Già prevista la presenza per domenica 30 ottobre di un gruppo itinerante di Musica Popolare che si esibirà con pezzi di pizzica e taranta e per lunedì 31 ottobre dell’artista Alessandro Bolide, noto personaggio della trasmissione televisiva Made in Sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Torna alla home