Attualità

Pisciotta, nasce l’Albo comunale delle associazioni. Ecco come presentare domanda

Pisciotta, nasce l'Albo comunale delle associazioni. Nell'articolo tutti i dettagli per partecipare, è rivolto ad associazioni

Roberta Foccillo

16 Ottobre 2022

Panorama di Pisciotta

Costituire un «Albo comunale delle Associazioni Culturali e dello Spettacolo», è questa l’intenzione dell’amministrazione comunale del Comune di Pisciotta , retta dal sindaco Ettore Liguori. L’albo riguarderà, principalmente, le associazioni, gruppi, comitati, componenti sociali considerati organismi liberamente costituiti.

Albo comunale indirizzato alle associazioni di Pisciotta, chi può partecipare

Possono richiedere l’iscrizione all’albo le associazioni che hanno sede ed operano nel territorio del Comune di Pisciotta; le associazioni devono, altresì, avere tra gli scopi la tutela e la promozione di diritti, la promozione della cultura, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e l’educazione sportiva.

Inoltre le associazioni devono essere non a scopo di lucro, devono rispettare i canoni della democraticità della struttura associativa, della elettività e gratuità delle cariche sociali.

Le associazioni devono essere composte da un numero di soci non inferiore a dieci; non sono, altresì, ammesse all’albo le associazioni che hanno interessi economici degli associati, partiti politici.

Le attività dovranno essere rivolte ai cittadini pisciottani con costanza e continuità, al fine di garantire un’ampia offerta dimostrando la presenza attiva sul territorio.

Ecco come presentare domanda per l’Albo comunale

Il termine ultimo per presentare la domanda è fissato per il 14 novembre 2022 entro e non oltre le ore 12:00.

Le richieste di adesione all’albo potranno pervenire a mezzo mail ed indirizzate al Consigliere delegato alla cultura e allo spettacolo Francesca Puglia all’indirizzo: pisciotta@pec.it

Alla documentazione dovrà essere allegata copia del documento d’identità, statuto e atto costitutivo redatto con atto pubblico o scrittura privata, elenco nominativo dei soci e relativo incarico ricoperto; relazione delle attività svolte dall’associazione sul territorio.

Il commento

«Come amministrazione riteniamo fondamentale favorire la partecipazione attiva dell’associazionismo sul territoriofanno sapere da palazzo di cittàun modo per promuovere le bellezze presenti sul territorio anche attraverso rappresentazione di spettacoli, momenti culturali e attività indirizzate ad adulti e piccini».

Il valore delle associazioni nel Cilento e Diano

Il ruolo delle Associazioni, così come le Pro Loco, rappresentano una grande risorsa per il territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Risultano fondamentale le attività svolte sul campo, soprattutto nelle aree interne dove, spesso, insiste il fenomeno dello spopolamento, è questo, quindi, un modo per essere presenti attivamente valorizzando il territorio.

Sappiamo che le associazioni vivono di manifestazioni e dopo lo stop dovuto alla pandemia, assumono ancor di più un valore simbolico e uno stimolo e fare di più e sempre meglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home