Attualità

Ascea punta sui giovani e sulla cultura, ecco il progetto «Giovani in biblioteca »

Ascea punta sui giovani e partecipa al bando per diffondere la cultura sul territorio comunale con un progetto. Ecco i dettagli

Roberta Foccillo

16 Ottobre 2022

Biblioteca ragazzi libri

Il Comune di Ascea, retto dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha deciso di candidare un proprio progetto all’avviso pubblico «Giovani in biblioteca». L’obiettivo è quello di procedere alla diffusione della cultura tra ragazzi.

Ad Ascea Giovani in biblioteca, un progetto di promozione della cultura. Ecco di cosa si tratta

Finalità principale del bando è rendere sempre più attrattive le biblioteche, incentivando soprattutto la lettura tra i giovani. In quest’ottica, il Comune di Ascea, ha già presentato un progetto dal titolo «BLIOHUB- fermenti di idee in biblioteca», a valere sul bando ANCI, che prevede l’individuazione di un nuovo locale sul territorio comunale da destinare alla nuova sede della biblioteca. Ciò al fine di garantire un’offerta completa e un servizio culturale di valore per diffondere attività di animazione bibliotecaria e coinvolgere sempre più giovani del territorio.

Gli obiettivi del progetto giovani in biblioteca rivolto a giovani tra i 14 e i 35 anni

L’amministrazione comunale intende andare anche oltre con un progetto dedicato ai giovani tra i 14 e i 35 anni volto a realizzare nuove attività da proporre in biblioteca.

L’idea è quella di rendere la biblioteca asceota uno spazio di aggregazione, un punto di riferimento sul territorio per i giovani; il progetto assume ancora più valore a seguito dell’emergenza Covid-19 che ha costretto tantissimi giovani a casa, senza possibilità di confrontarsi con i pari e svolgere attività di condivisione.

È chiaro che per attuare il progetto giovani in biblioteca, risulta fondamentale operare in sinergia con associazioni locali dedite alla valorizzazione e alla diffusione della cultura tra ragazzi.

Il commento

«Da sempre, il nostro Comune, favorisce il coinvolgimento dei giovani nella realizzazione di iniziative a carattere socio- culturali, riconoscendo un ruolo cardine nella promozione del territorio»- così fanno sapere da palazzo di città.

L’importanza delle biblioteche sul territorio comunale

Il progetto giovani in blioteca, si inserisce nelle linee del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale che intende promuovere azioni tese ad ampliare l’offerta di spazi di aggregazione destinati alla ripresa della socialità; un modo per promuovere attività ludico- ricreative, sociali, educative, culturali e formative per un utilizzo corretto del tempo libero.

Per raggiungere questi obiettivi, l’Ente vuole favorire l’utilizzo da parte delle nuove generazioni, spazi disponibili all’interno delle biblioteche pubbliche, attraverso il finanziamento di proposte progettuali volte alla realizzazione di luoghi polivalenti e innovativi aperti co orari estesi che ne consentano un’ampia fruibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home